Fotonotizie

TERME VIGLIATORE – Elezioni: no ai volantini per terra!

Nota dell’assessore al decoro Michele Isgrò

In occasione della imminente campagna elettorale l’Assessore al Decoro Urbano Michele Isgrò scrive una nota indirizzata al Comandante del Nucleo di Polizia Municipale e per conoscenza al Sindaco Bartolo Cipriano per sottolineare la necessità di una maggiore controllo del territorio con particolare attenzione all’eventuale volantinaggio selvaggio e al conseguente deturpamento del territorio con aggravio di lavoro per gli operatori dediti al servizio di decoro e pulizia.

Di seguito la nota integrale:
Gent.mo Comandante, incrocio il mio pensiero di indirizzo amministrativo al suo impeccabile servizio per sottolineare la necessità di un supplementare e mirato controllo del decoro del nostro territorio in occasione della ormai prossima campagna elettorale.
Come noto è diffusa un po’ in tutta Italia e non certamente solo nel nostro paese, la cattiva abitudine di sospendere, nel periodo elettorale, le buone norme di decoro per pubblicizzare le varie candidature attraverso la diffusione indiscriminata di volantini lasciati cadere per strada, ossia lungo i marciapiedi o sotto i tergicristalli delle auto.
E’ altresì a Lei ben noto, che nel nostro Comune l’ordinanza sindacale di decoro urbano sollecitata dal sottoscritto nel 2010 e i successivi richiami e integrazioni, vietano assolutamente l’abbandono di carte e volantini per le strade del paese pena le relative e previste ammende.
Seppur negli ultimi giorni del mio mandato di Assessore al decoro di questo Paese vorrei scongiurare che questo triste spettacolo si verifichi anche da noi e pertanto ritengo indispensabile ribadire i miei ideali di pulizia, decoro e rispetto del territorio che sempre e ampiamente hanno trovato in prima linea il sostegno del Signor Sindaco. Proprio in questa occasione, più di altre, dobbiamo ribadire e proteggere anni di lavoro e sensibilizzazione e risaltare quel modello di Comune attento e pulito che oltretutto spicca tra i quelli premiati e virtuosi nella raccolta differenziata.
Il mio pro-memoria è certamente generico e vale per tutti, compreso qualsiasi singolo cittadino inadempiente. Sono certo che questa mia nota troverà il consenso di ogni candidato di qualsiasi lista, ritengo infatti che l’interesse di tutti coloro che si accingono all’esperienza politica sia indirizzato proprio all’amore, rispetto e miglioramento del Paese che non può essere mai tralasciato .

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

18 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

32 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

47 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago