La magia del Natale
Pomeriggio fotografico nel Presepe Vivente di Terme Vigliatore. Michele Isgrò che negli ultimi anni si è concentrato negli studi della luce in fotografia con Master
L’idea è stata favorevolmente accolta dagli organizzatori del Presepe Vivente. Alcuni componenti dell’Associazione La Zagara si sono prestati alla sfida di essere modelli per un giorno altri nel gestire al meglio il flusso di pubblico e curiosi che si sono fermati durante lo shooting.
Michele Isgrò ha fotografato la scena della Natività, gestendo tecnica luce e posa di soggetti non certamente abituati all’obiettivo fotografico. I risultati sono di notevole impatto visivo. Molto bravi i protagonisti “Maria” interpretata da Paola Rossello e
I Presepi viventi sono diventati meta irrinunciabile per tante famiglie che amano immergersi in atmosfere, colori e odori di tempi antichi.
Ce ne sono ispirati alla vecchia Betlemme con costumi e ornamenti del tempo e altri che ripropongono antichi mestieri di epoche più recenti. Realizzati in caratteristici siti naturali o in villaggi artificiosi e appositamente costruiti come quello di Terme Vigliatore.
Il Presepe Vivente di Terme Vigliatore giunto alla quattordicesima edizione è organizzato dall’Associazione La Zagara e si caratterizza per una notevole presenza di animali. Si trova nel centro di Terme Vigliatore in via Maceo tra il Municipio e il Campo Sportivo. Sarà possibile visitarlo ancora nei giorni 1- 6 – 7 Gennaio 2024 dalle 17,30 alle 21,00.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…