Categories: News

TERME VIGLIATORE – Nei 29 comuni più fioriti d’Italia, il sindaco Bartolo Cipriano: il nostro paese orgoglio ed esempio

La bella notizia giunta da Alba (CN) dove si è svolta la premiazione nazionale di comuni fioriti, che ha incoronato la  città delle terme e dei vivai quale unico Comune del meridione con la massima valutazione di “4 fiori su 4”,  ha generato  una comprensibile euforia, sia tra operatori della “squadra del verde pubblico” che sentono un po’ loro questo successo, sia tra gli amministratori: “un obiettivo  costruito negli anni”  afferma il Sindaco Bartolo Cipriano, con l’incremento graduale degli spazi fioriti e soprattutto della cultura e sensibilizzazione al rispetto  per il verde e la città”. Proprio tra i cittadini infatti negli ultimi anni è cresciuto sempre più l’orgoglio di vivere in un “comune fiorito”  invidiato per la cura meticolosa della pulizia e del verde, il piacere di essere diversi da tante realtà che faticano non solo a fiorire ma anche solo a strappare un’erbaccia per  noncuranza.

Desidero ringraziare pubblicamente la nostra “squadra del verde pubblico” continua Cipriano e quanti hanno contribuito per questo risultato, i cittadini, gli imprenditori, i giornalisti, l’Amministrazione ed il Vice Sindaco Tonino Giambò che cura direttamente la partecipazione alla kermesse. Grato per la disponibilità ed i preziosi consigli a Michele Isgrò, giudice e coordinatore Sicilia di Comuni Fioriti.  Adesso abbiamo il dovere di migliorarci ancora, continua il Sindaco, per trasformare  questo successo in ritorno d’immagine  turistica, e quindi economico.  Mi congratulo per il risultato degli altri Comuni Siciliani, organizzeremo un evento per festeggiare anche con tutti i Sindaci il successo di Terme Vigliatore e dell’intera Sicilia “fiorita”.

I quattro fiori rossi sono andati ai Comuni di Brusson, Etroubles, Gressoney-La-Trinitè, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, Pré-Saint-Didier, Sordevolo, Merano, Alba, Bergolo, Crissolo, Limone Piemonte, Neviglie, Savigliano, Pescocostanzo, Triei, Terme Vigliatore, Spello, Cervia Avigliana, Claviere, Sestriere, Usseaux, Villar Pellice, Arco, Faedo, Molveno, Ossana, Stresa. Quattro fiori oro ossia comune più fiorito d’Italia alla Città di Cervia.

 

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago