Desidero ringraziare pubblicamente la nostra “squadra del verde pubblico” continua Cipriano e quanti hanno contribuito per questo risultato, i cittadini, gli imprenditori, i giornalisti, l’Amministrazione ed il Vice Sindaco Tonino Giambò che cura direttamente la partecipazione alla kermesse. Grato per la disponibilità ed i preziosi consigli a Michele Isgrò, giudice e coordinatore Sicilia di Comuni Fioriti. Adesso abbiamo il dovere di migliorarci ancora, continua il Sindaco, per trasformare questo successo in ritorno d’immagine turistica, e quindi economico. Mi congratulo per il risultato degli altri Comuni Siciliani, organizzeremo un evento per festeggiare anche con tutti i Sindaci il successo di Terme Vigliatore e dell’intera Sicilia “fiorita”.
I quattro fiori rossi sono andati ai Comuni di Brusson, Etroubles, Gressoney-La-Trinitè, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, Pré-Saint-Didier, Sordevolo, Merano, Alba, Bergolo, Crissolo, Limone Piemonte, Neviglie, Savigliano, Pescocostanzo, Triei, Terme Vigliatore, Spello, Cervia Avigliana, Claviere, Sestriere, Usseaux, Villar Pellice, Arco, Faedo, Molveno, Ossana, Stresa. Quattro fiori oro ossia comune più fiorito d’Italia alla Città di Cervia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…