Categories: Cronaca

TERME VIGLIATORE – Rifiuti speciali, tre siti sottoposti a sequestro

In data 31 gennaio 2016, gli uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento Forestale di Barcellona P.G. con il coordinamento dell’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, nel corso di un giro di perlustrazione del territorio finalizzato a prevenire e/o reprimere illeciti ambientali,
hanno riscontrato l’abbandono nell’alveo del torrente “Patrì” ed esattamente nella località “Rocche Marro” del comune di Terme Vigliatore dei rifiuti speciali, certamente provenienti da cicli di lavorazione industriale.I rifiuti in argomento sono stati abbandonati presumibilmente nella notte tra il sabato (30.01.2016) e la domenica (31.01.2016), fisicamente si presentavano sotto forma di fanghi, di colore scuro, trasportati nel sito di abbandono in parte allo stato sfuso e in parte insaccati in contenitori di stoccaggio tipici dei rifiuti
industriali.
Per accertare la componente chimico/biologica di tali fanghi e quindi risalire all’esatta codifica del rifiuto, si renderà necessario il prelievo di campioni da sottoporre ad analisi qualitativa e, questa P.G. chiederà l’ausilio dell’A.R.P.A. Sicilia, Struttura Territoriale di Messina, i cui tecnici procederanno al prelievo dei campioni e all’analisi qualitativa.
Poiché il caso di specie costituisce illecito sanzionato in sede penale, si è proceduto al sequestro dei siti (n° 3) ricadenti nella stessa area, ipotizzando il reato di abbandono di rifiuti speciali, nel greto del torrente “Patrì/Termine” del comune di Terme Vigliatore.
I siti sequestrati sono stati consegnati in custodia giudiziaria al Sig. S. C. n.q. di dipendente del comune di Terme Vigliatore, all’uopo delegato dal tecnico comunale del medesimo comune.
Della fattispecie è stata informata la Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Barcellona P.G.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

23 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

53 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago