Attualita

TERME VIGLIATORE – Sul travel book di Trenitalia con le foto di Comuni Fioriti

Michele Isgrò a Roma per la presentazione nazionale

 

Da oggi milioni di viaggiatori avranno la possibilità di conoscere Terme Vigliatore attraverso il Travel Book di Trenitalia, una speciale pubblicazione fatta per promuovere l’uso del treno e raggiungere località che spiccano per alcune peculiarità.

Il tema dell’edizione presentata oggi nella sala conferenze delle Terme di Diocleziano a Roma è quella del wellness ossia l’attività fisica legata al benessere. Trenitalia propone ventuno città termali di  varie regioni di cui tre facenti parte del Circuito  Comuni Fioriti d’Italia, Merano (BZ), Cervia (RA) e Terme Vigliatore (ME) unica località scelta per la Sicilia e sede del centro termale Parco Augusto. Il Presidente di Trenitalia Tiziano Onesti durante l’incontro con Michele Isgrò Vice Presidente di Comuni Fioriti d’Italia, ha espresso parole di elogio per le località fiorite e per Terme Vigliatore ossia la fusione perfetta tra il “benessere green” dei curatissimi parchi urbani e i salutari benefici delle terme con la particolare acqua solfurea utilizzata per curare e/o alleviare diverse patologie

Nelle quattro pagine dedicate a Terme Vigliatore si fa cenno alle testimonianze storiche delle terme e ovviamente all’ampia spiaggia che regala incantevoli tramonti sul mare affacciato alle Isole Eolie, il promontorio di Tindari fino a Capo Milazzo. Menzionata anche la presenza delle numerose aziende vivaistiche che producono piante di agrumi esportate in tutta Europa con introvabili collezioni varietali.

Presto il travel book sarà attivo in forma digitale sul sito internet di Trenitalia che conta numeri da capogiro. Con 121 milioni di visualizzazioni annue da tutto il Mondo è infatti il sito di viaggi e turismo più visitato in Italia. Il volume cartaceo sarà disponibile nelle maggiori stazioni e sui treni a lunga percorrenza italiana ed europea, come i Treni Freccia  Rossa.

“Puntiamo a far conoscere un Italia piccola ma altrettanto bella e raggiungibile in treno” ha concluso Maria Annunziata Giaconia Direttore Divisione Passeggeri  Trenitalia. Alla cerimonia era presente anche Serafino Lo Piano Resp. Sales Long Haul di Trenitalia,  Daniela Porro Direttore del Museo Nazionale Romano e Costanzo Jannotti Pecci Presidente di Federterme.

Sembrerà strano ma lo spunto per Trenitalia nasce dall’intercettazione di alcune foto della “Flower Parade” sfilata dei fiori ideata da proprio da Michele Isgrò e Stella Giunta e realizzata con successo negli anni scorsi

Per le pagine di  Terme Vigliatore sono state utilizzate foto dell’archivio fotografico del Circuito Comuni Fioriti.  Importantissima la stretta collaborazione con il fotografo Carmelo Alesci, con  la direzione del Parco Augusto e ovviamente con  il responsabile editoriale delle Ferrovie dello Stato.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago