Attualita

TERME VIGLIATORE – Trionfo per la 23^ corrida, felice connubbio tra spettacolo e temi sociali

Durante la serata presentata magistralmente dal Giornalista Pasqualino Materia, l’Ispettore Provinciale Agricoltura Dott. Salvatore Bottari ha consegnato il premio all’impegno all’Assessore Michele Isgrò.

 

Si è conclusa con un’ovazione di successo la 23^ edizione della “Corrida” ideata e diretta tuttora da un irrefrenabile Carmelo Scilipoti capace non solo di mantenere la continuità dell’evento negli anni, ma anche di trasformare lo stesso in un vero e proprio contenitore di spettacolo di livello, senza tralasciare temi sociali come la socializzazione, l’amicizia e l’unione. “Il mio obiettivo è rinsanire i valori umani, se avete uno sconosciuto, accanto stringetegli la mano e aprite al sorriso, questo significa per me stare in piazza” con queste parole Carmelo Scilipoti ha lasciato il testimone al Giornalista Pasqualino Materia che forte di una consolidata esperienza ha guidato la serata verso un successo sempre crescente e ricco di emozioni. Accanto a temerari dilettanti allo sbaraglio si sono esibiti, infatti, numerosi ospiti che hanno entusiasmato la gremita piazza Acquitta. In scena la voce di Nicole Stella protagonista del festival di Castrocaro Terme con esperienze anche con gli Stadio, poi è stata la volta di Marina Nardo e il suo violino, momento topico con il sosia di Vasco Rossi, Angelo Acerbis vincitore di un’edizione della Corrida di Canale 5, l’artista salito su una sedia a centro piazza ha trascinato il pubblico in unico coro intonando le più belle canzoni del mitico Vasco. Ciliegina finale è stata il cabarettista imitatore Gennaro Calabrese, preveniente da Zelig, Colorado e Made in Sud, risate a non finire e pubblico in visibilio tra infiniti applausi. La serata curata dalla “Torre Spettacoli” è stata allietata dal gruppo “Black e White” anch’essi protagonisti di notevoli performance. Semaforo verde a applausi del pubblico hanno assegnato la vittoria della serata al piccolo Luca Sindoni di Barcellona che a soli 9 anni ha sbalordito con la sua fisarmonica. Secondo posto per Francesco Pirri con la “notte dei miracoli”, e terza la tredicenne Cristina Bringhelli. Premio simpatia a Salvatore De Pasquale e premio speciale della giuria a Mimmo Pantò storico concorrente presente in tutte le ventitre edizioni della Corrida.

Presente ad Acuitta anche il Capo dell’Ispettorato Provinciale all’agricoltura Dott. Salvatore Bottari che ha consegnato un Premio all’Assessore Michele Isgrò per il costante impegno di sensibilizzazione profuso con Comuni Fioriti e per la tenuta nel verde pubblico termense. Premio che L’Assessore ha immediatamente condiviso idealmente con l’intera “squadra manutenzioni e verde pubblico comunale” e verso i quali si è alzato forte l’applauso della Piazza.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago