Categories: Cronaca Regionale

TERMINI IMERESE – Cercasi idee per turismo e commercio. Il Comune fa un bando pubblico

 

L’Amministrazione Comunale nell’elaborare l’attività culturale e turistica per l’estate 2011, intende recepire proposte da inserire nel calendario dell’ Estate Termitana 2011, per lo  sviluppo di un programma consistente nella promozione e realizzazione delle manifestazioni ed iniziative culturali, artistiche e di spettacolo.

Al fine di realizzare il predetto programma, Enti, Ditte individuali, Associazioni e Società legalmente costituite anche riunite, che intendano ideare, organizzare e gestire spettacoli ed eventi culturali sono invitate a presentare una loro originale proposta e/o idea progettuale, indicando con sufficiente precisione tipologie e periodo di resa delle prestazioni.

Un ruolo importante dovranno svolgere i siti/location scelti per le attività proposte che puntino a raccogliere le potenzialità del territorio urbano per valorizzarle, con proposte che dovranno, tendenzialmente, coprire tutto il territorio cittadino.

Le proposte, munite di tutti gli allegati di cui al presente Avviso Pubblico, dovranno pervenire al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 04/07/2011.

Contenuto dei progetti e domanda di partecipazione.

Il progettoartistico deve contenere attività di animazione culturale, spettacoli dal vivo, performance  e deve prevedere la realizzazione degli eventi compatibili con il sito individuato.

Le proposte dovranno avere i seguenti requisiti:

a) essere spettacoli dal vivo, anche sotto forma di interventi urbani, anche interdisciplinari, riconducibili ad un’idea artistica coerente ed unitaria;

b) essere compatibili con lo spazio / gli spazi individuati;

c) avere una capacità di autofinanziamento, anche con l’apporto di altri enti e/o sponsor reperiti.

I soggetti interessati all’iniziativa dovranno presentare, nei termini e secondo le modalità indicate nel presente Avviso Pubblico, la seguente documentazione in duplice copia:

1) Domanda di partecipazione alla selezione in carta semplice, a firma del legale rappresentante, contenente i seguenti dati:
–      Denominazione, domicilio fiscale, sede legale, recapiti (telefono, fax, e-mail) Partita I.V.A o Codice Fiscale dell’ente proponente;
–      Nome, cognome, luogo e data di nascita, nonché codice fiscale del legale rappresentante.
2) Curriculum del proponente che descriva le esperienze realizzate nel settore di propria competenza, firmato ed accompagnato da un documento di riconoscimento valido del legale rappresentante.

3) Un progetto che indichi quanto segue:

–      Descrizione dettagliata dell’iniziativa proposta esplicitando la relazione tra le attività proposte e il contesto in cui verranno realizzate, il numero di addetti coinvolti, il target di riferimento, eventuali enti culturali, associazioni o realtà produttive del territorio (ristoranti, aziende, attività commerciali, ecc.) coinvolte;

–      Specificazione della data e degli orari di svolgimento dello spettacolo, di eventuali prove e della tempistica dell’allestimento e disallestimento;

–      Descrizione degli allestimenti necessari alla realizzazione dello spettacolo;

–      Preventivo economico che indichi il costo totale del progetto e l’importo del finanziamento richiesto. Il preventivo deve specificare le singole voci di spesa e illustrare le eventuali fonti di autofinanziamento (quote provenienti da altri enti o sponsor, risorse proprie, etc…)

4) Dichiarazione con la quale il proponente si obbliga a realizzare le attività in piena conformità al progetto presentato, autofinanziando la parte di costi ulteriori rispetto al finanziamento erogato dal Comune di Termini Imerese.

Motivi di esclusione:

Le istanze pervenute in assenza degli allegati “A” e “B” debitamente compilati saranno automaticamente escluse.

Rimane salva la facoltà del Comune di Termini Imerese di richiedere l’integrazione della documentazione presentata.

Ogni proponente potrà presentare più eventi da realizzarsi ognuno in un sito diverso della Città.
La promozione del programma delle attività sarà a carico del Comune di Termini Imerese.

L’Amministrazione Comunale fornirà:

a) Palco; b) Fornitura energia elettrica; c) Sedie (limitatamente alla disponibilità), l’Amministrazione, inoltre, si farà carico della Tassa di occupazione del suolo pubblico per l’installazione del palco e dell’ imposta di pubblicità ed affissione relativamente alla campagna di promozione dell’evento.

I soggetti organizzatori dovranno fornire:

a) i macchinari, gli strumenti, gli impianti eventualmente utilizzati che rientrino nei limiti di emissioni di rumore previsti dalle legislazione in materia;

b) il pagamento della tassa di occupazione suolo pubblico limitatamente alle porzioni di aree/suolo necessari all’installazione di strutture accessorie;

c) pagamento della S.I.A.E.;

d) pagamento diritti di istruttoria.

Il proponente si obbliga a rivedere, su richiesta dell’Amministrazione Comunale, il progetto presentato, in ragione di esigenze di programmazione del calendario, economica o legata agli spazi prescelti.

L’Amministrazione comunale per ragioni di programmazione, ferma restando la salvaguardia dei contenuti del progetto, si riserva la facoltà di richiedere al proponente l’esecuzione dell’attività in un luogo diverso da quello indicato nel progetto. Inoltre l’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere al proponente riduzioni parziali del progetto con conseguente riduzione del finanziamento richiesto. L’eventuale indisponibilità del proponente legittima l’Amministrazione Comunale a selezionare un altro progetto in sostituzione entro il termine di chiusura del calendario delle manifestazioni estive e compatibilmente con le risorse disponibili ed i tempi tecnico/organizzativi.

Il proponente, in caso di mancato inserimento delle manifestazioni proposte nel programma dell’Amministrazione, nulla potrà pretendere a qualsiasi titolo.

Documenti ed allegati da presentare.

A tal fine si richiede, unitamente al progetto artistico, la presentazione della seguente documentazione:

–      Domanda di partecipazione alla selezione;

–      Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto nel caso di Enti, Associazioni e Società legalmente costituite anche riunite e che abbiano conferito mandato con rappresentanza ad una di esse (Capogruppo);

–      Curriculum informativo sull’esperienza e professionalità dei partecipanti e dei loro Rappresentanti Legali;

–      Certificazione attestante che l’impresa è in regola con il pagamento dei contributi (D.U.R.C.) o, in sostituzione, dichiarazione attestante la non sussistenza dell’obbligo a produrlo. In attesa dell’eventuale rilascio del D.U.R.C. sarà possibile produrre l’Allegato “A”,

–      Dichiarazione sostitutiva di atto notorio plurima di cui all’Allegato “B”;

–      Il progetto artistico come precedentemente indicato;

–      Scheda riassuntiva di cui all’Allegato “C”;

–      Documento di identità del legale rappresentante in corso di validità.

Si richiede, inoltre, la presentazione di adeguata rassegna stampa e materiale audio-visivo (ove ritenuto necessario), a supporto delle attività già svolte ed indicate nel curriculum.

Valutazione dei progetti.

La scelta degli eventi da inserire nel programma estivo sarà effettuata da una Commissione tecnica/amministrativa all’uopo costituita, nominata e presieduta dal Sindaco, che valuterà le proposte presentate.

Le manifestazioni saranno realizzate nel periodo agosto/settembre 2011.
I progetti pervenuti entro il termine previsto del 4.7.2011 alle ore 12,00 saranno esaminati sotto il profilo amministrativo da parte dell’ufficio competente al fine di verificarne l’adeguatezza ai requisiti formali richiesti dal presente avviso pubblico che trasmetterà alla Commissione esaminatrice la documentazione per la valutazione e scelta a suo insindacabile giudizio tenendo conto della offerta economica, del valore artistico-realizzativo, dell’idea e del corretto ed ottimale inserimento nel programma generale degli interventi comunali.

Il presente avviso non impegna in alcun modo l’Amministrazione Comunale che non resta in alcun modo obbligata all’ approvazione dei progetti artistici pervenuti.

Modalità di presentazione dei progetti.

I progetti devono essere presentati in busta chiusa non trasparente riportante, oltre l’indicazione del mittente, la dicitura “AVVISO PUBBLICO – Reperimento di proposte progettuali relative alle manifestazioni e iniziative culturali, artistiche e di spettacolo che si intendono realizzare nella Cittá di Termini Imerese nell’ Estate 2011” dovranno pervenire esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Termini Imerese (tel. 091/8128424) Piazza Duomo entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 1 luglio 2011.

Trattamento dei dati personali.

In applicazione del T.U. 196/2003 il titolare del trattamento dei dati personali è Comune di Termini Imerese – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo. I dati personali forniti dai soggetti partecipanti saranno trattati esclusivamente per finalità connesse alla valutazione delle proposte.
Informazioni.

Il presente Avviso Pubblico, è stato approvato con Determinazione Dirigenziale e può essere ritirato presso l’ Ufficio Turismo – Cortile Maltese – Termini Imerese ed è disponibile presso il seguente indirizzo internet www.comuneterminiimerese.pa.it

Responsabile del Servizio Francesco Saldì – Tel. 0918128505 – e-mail: turismo@comune.termini-imerese.pa.it

Per informazioni telefonare ai numeri: Assessorato Turismo – Sport – Spettacolo  Tel: 091/8128502 – 091/8128503 -091/8128505 – Fax: 091/8128510

Il Dirigente Dott. Francesco Liuni
Tutti gli allegati possono essere scaricati, sono in formato pdf, dal sito ufficiale dell’ente termitano.

AllegatiAttenzione:

Allegato A (Documento Microsoft Word) Dimensione: 31 Kb.

Allegato B (Documento Microsoft Word) Dimensione: 50 Kb.

Allegato C (Documento Microsoft Word) Dimensione: 61 Kb.

Testo della Determina (Documento Microsoft Word) Dimensione: 93 Kb.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago