Cultura

“TERRA FERTILE”- Presentata a Patti, la stagione teatrale “Terra di Teatro” curata da Nuovi Teatri, Contempodanza e Il Sipario

UN PROGETTO CHE HA BISOGNO DI ESSERE COLTIVATO

È stata presentata a Patti, la stagione teatrale Terra di Teatro, organizzata dalle associazioni Nuovi Teatri, Contempodanza e Il Sipario, unite dal progetto Terra Fertile.

Terra Fertile si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio, attraverso manifestazioni di carattere culturale che promuovano collaborazioni e produzioni artistiche con professionisti che lascino un seme nella nostra terra.

In questo caso, il seme è il teatro e la stagione teatrale ospiterà attori e registi del nostro territorio e professionisti di fama nazionale che credono nel progetto e nell’importanza di lavorare in un luogo che non sia più un semplice palcoscenico da riempire, una tappa di passaggio della tournee, ma una terra di cui far parte, una terra cui lasciare qualcosa di sé attraverso coproduzioni, laboratori, opere d’arte.

Il teatro recupera il suo ruolo all’interno della nostra società: un contenitore culturale che includa la sua gente, un centro di aggregazione fra persone, un polo di scambio generazionale e artistico.

A partire da 10 maggio, ogni venerdì del mese fino al 7 giugno, presso l’Auditorium del Seminario Vescovile, il pubblico di Terra di Teatro potrà assistere a Nozze di sangue di Stefano Molica, Significar mangiando con Edoardo Siravo e Silvia Siravo, Una sola moltitudine di Patrizia Bellitti, Edipo Re(make) di e con Cinzia Maccagnano, Il settimo si riposò di Peppino Bisagni.

Terra Fertile è un progetto che necessita della collaborazione e del sostegno della cittadinanza. Non solo per la partecipazione agli eventi, ma anche e soprattutto per recuperare il senso di appartenenza ad una comunità che vuole e che può crescere grazie alla cultura. Ritrovarsi insieme, prendere parte alle manifestazioni, credere che il nostro sia un territorio meraviglioso, permetterà di rendere possibile la raccolta di quei frutti che oggi, con fatica e ottimismo, vengono seminati.

Riprendendo il motto del progetto : «Una terra fertile ha bisogno di essere seminata. I germogli possono crescere solo se vengono coltivati. I semi che dobbiamo spargere sono teatro, danza musica. I frutti saranno raccolti da tutti».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

13 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

15 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

22 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 ore ago