Categories: Cultura

TERRALCANTARA – Premio Cantaris a Omar Moreno Palacios

Dall’Alcantara a nome di tutti gli emigrati siciliani in Sud America. Auguri Argentina!

Conferita a Omar Moreno Palacios la prima edizione del premio internazionale Cantaris, organizzato da Terralcantara Parco Botanico e Geologico in collaborazione con Parco Fluviale dell’Alcantara, comune di Motta Camastra e Distretto Taormina Etna.

Il musicista argentino, di recente indicato come “di rilevanza nazionale” per i meriti culturali e per le attività a favore della tutela delle tradizioni immateriali, era accompagnato da Mabel Cury, membro del Ministero Argentino Cultura e Commercio Estero e si è esibito nell’anfiteatro naturale delle Gole Alcantara assieme a Jorge Palacios, chitarrista e Graziano Mossuto, maestro di “friscalettu” siciliano.
A introdurre e animare il momento culturale Silvio Benedetto e Silvia Lotti con interventi di Giuseppe Castellana (commissario straordinario Parco Alcantara), Mario Bolognari (presidente del Distretto Turistico Taormina Etna), Claudio Bartucciotto (vice sindaco di Motta Camastra).
«Abbiamo voluto istituire questo premio Cantaris, dal vecchio nome del fiume Alcantara – spiegano Alessandro, Maurizio e Nino Vaccaro di Terralcantara – scegliendo un artista argentino dal momento che, anche in Italia, stiamo festeggiando il bicentenario dell’indipendenza dello stato del Sud America. Un Paese che ha visto e vede la presenza stabile di numerosissimi immigrati provenienti dalla Sicilia e dalla Valle Alcantara e ieri, Festa della Repubblica, abbiamo voluto creare questa sorta di ponte virtuale fra i due Paesi».
Anche il Parco Nazionale delle Cinque Terre aveva, nei giorni scorsi, premiato Omar Palacios e fra la realtà ambientale ligure e Terralcantara, da tempo ormai, si è instaurata una bella collaborazione e uno scambio culturale che certamente continuerà nel tempo. In questo solco s’inserisce anche la realizzazione di un film documentario sulle Cinque Terre, l’Argentina e la Valle Alcantara realizzato da Silvia Lotti e le esperienze di flamenco proposte da Alejandra Zapeta e voce di Olga Macaluso.
Il premio è stato inserito nell’ambito delle manifestazioni del bicentenario della dichiarazione di indipendenza dell’Argentina (25 maggio 1810) e si è svolto nella giornata del 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, in una cornice di turisti e pubblico proveniente da tutta Europa.
Cantaris, premio internazionale a cadenza annuale, è riservato a quanti si distinguono, ognuno nel proprio ambito professionale e culturale, nelle attività di promozione e fruizione intelligente del territorio della Valle Alcantara mettendo in campo azioni volte alla visibilità internazionale.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago