Senza categoria

TERRAZZA D’AUTORE- Nino Amadore il primo grande ospite. A Piraino sabato prossimo

Terrazza d’Autore” è la prima edizione di un progetto culturale ideato da una rete di associazioni , il Cesas Onlus di Brolo, Associazione di SAKBE di Brolo, l’ASSOCIAZIONE NETWORK e l’associazione ANNIBALE LO BIANCO entrambe di Galati Mamertino.  “Terrazza d’Autore” prevede incontri e dialoghi con autori di libri, giornalisti, ecc. selezionati su specifiche tematiche. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Piraino. Attorno all’autore si svilupperà un dibattito con altri protagonisti o esperti del settore (giornalisti, rappresentanti delle Istituzioni, magistrati, ecc.).

Gli incontri saranno ambientati al tramonto, nella suggestiva Guardiola del Borgo Medioevale di Piraino, un luogo di particolare bellezza.

Primo incontro
Sabato 15 luglio 2017
ore 20.00
Guardiola Belvedere di Piraino
Libro: “Il mutamento – Davvero le mafie hanno cambiato pelle?” di Nino Amadore

Cosa resta del metodo Falcone?

Che fine hanno fatto le grandi inchieste sulla mafia economica?

Ovviamente è difficile dare una risposta.

A venticinque anni dall’assassinio del grande magistrato è più semplice ragionare su quanto è stato fatto in questi anni e su quali sono i limiti di definizioni di Cosa nostra a volte troppo affrettate.

Interventi previsti:
Maurizio RUGGERI, Sindaco di Piraino
Nino AMADORE, autore e giornalista de “il Sole 24 Ore”
Altri interventi:
Giuseppe ANTOCI, Presidente del Parco dei Nebrodi
Daniele MANGANARO, Dirigente del Commissariato di Polizia di Sant’Agata di Militello
Modera: Luciano ARMELI IAPICHINO – scrittore (Antimafia duemila)

In occasione dell’evento sarà possibile degustare prodotti tipici dei Nebrodi dell’azienda “Il Vecchio Carro” certificati dal marchio NEBRODI SICILY del Parco dei Nebrodi

L’autore
Nino Amadore è un giornalista siciliano. Vive a Palermo, lavora per “Il Sole-24 Ore” e si occupa di economia e cronaca. E’ autore del libro “La zona grigia. Professionisti al servizio della mafia” edito da La Zisa nel 2007.
Nel 2009 ha pubblicato con Serena Uccello per Einaudi il testo “L’isola civile. Le aziende siciliane contro la mafia”. Nel 2013 pubblica “I sovversivi. In terra di mafia la normalità è rivoluzione”. Ha cominciato nel 1989, allora studente di Scienze Politiche a Messina, come corrispondente per il quotidiano “La Sicilia” e ha successivamente collaborato con numerosi altri giornali.
E’ anche autore del saggio sul giornalismo di inchiesta nel manuale “Studiare da giornalista”.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago