Cultura

TERRAZZA D’AUTORE – Pensieri & Parole controvento – 2a Edizione… pensando a Tiziano Granata

Venerdì 3 agosto dalle ore 19:30 alla “Guardiola” di Piraino il primo incontro. Ospite, tra gli altri,  Elia Minari, autore del libro-inchiesta “Guardare la mafia negli occhi”

Giunto alla seconda edizione “Terrazza d’Autore” è un progetto culturale ideato dal compianto Tiziano Granata con una rete di associazioni , tra cui il Cesas Onlus, l’Associazione di SAK BE, Legambiente Nebrodi, l’Associazione Network e realizzato con il patrocinio del Comune di Piraino. “Terrazza d’Autore” prevede incontri e dialoghi con autori di libri, saggisti, poeti selezionati su specifiche tematiche legate alla difesa del territorio.

Attorno all’autore, di volta in volta, si svilupperà un dibattito con giornalisti, altri protagonisti o esperti del settore.

Gli incontri saranno ambientati al tramonto, nella suggestiva Guardiola del Borgo Medioevale di Piraino, un luogo di straordinaria bellezza, che da oltre 400 metri di altezza sovrasta con un panorama incantevole e mozzafiato l’intera costa da Milazzo e Cefalù con lo sfondo delle isole Eolie.

Al primo incontro di venerdì 3 agosto 2018 sarà con noi ospite Elia Minari, autore del libro-inchiesta “Guardare la mafia negli occhi” (edito da Rizzoli) e definito da “L’Espresso” il successore di Peppino Impastato, che per l’occasione racconterà l’esperienza civica di contrasto dei fenomeni malavitosi al Nord Italia portata avanti da lui e dell’associazione Cortocircuito a Reggio Emilia.
Ad intervistarlo Lorenzo Scaffidi (Canale Sicilia) e Massimo Scaffidi (Scomunicando).
Un incontro in esclusiva, da non perdere.

ALTRI INTERVENTI

“Terrazza d’autore” non è, però, solo il progetto letterario.

Accanto alla presentazione del libro, infatti, si susseguiranno una serie di iniziative collaterali che vedranno impegnati:

Nino Bartuccio – Fotografo – Visit Piraino

Giuseppe La Rosa – Fotografo – Every Day Sicily

Socrate Verona
Musicista – Cantautore

Nadia Impalà
Musicista – Cantautrice

Un prezioso contributo in termini di supporto all’ottimizzazione di questo evento è stato inoltre dato dalle associazioni: ANNIBALE LO BIANCO e GRUPPO 29 FEBBRAIO.
In occasione dell’evento sarà possibile degustare prodotti tipici dei Nebrodi dell’azienda TI.PI.CA accompagnati dal buon vino delle cantine PINTAUDI o dall’aperitivo a cura del Bar del Centro di Piraino

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

20 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

35 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

50 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago