Cultura

TERRAZZA D’AUTORE – Quest’anno a pochi giorni dallo sciopero mondiale del Clima, sarà presente Pippo Civati

Si terrà domenica 29 settembre alle 17.30 la terza edizione  di “Terrazza d’Autore – Pensieri e parole controvento”, l’ultimo progetto culturale ideato da Tiziano Granata, il poliziotto, ricercatore scientifico ed attivista ecologista scomparso a marzo del 2018

Tizano, con questa iniziativa intendeva propagandare la bellezza dei luoghi pirainesi coniugando cultura, impegno e valorizzazione del territorio attraverso la promozione congressuale, lo ricchezza naturalistica e dei percorsi enogastronomici.

L’incontro, organizzato da una rete di associazioni tra cui il Cesas Onlus, l’Associazione SAK  BE ed il Gruppo 29 Febbraio, prevede come di consueto incontri e dialoghi con autori di libri, giornalisti, ecc. selezionati su specifiche tematiche (la legalità, l’ambientalismo, gli stili di vita sana, etc… ) che hanno caratterizzato la sua attività in vita e sarà ambientato al tramonto nella suggestiva Guardiola del Borgo Medioevale di Piraino, uno dei belvederi più belli di Sicilia, che da oltre 400 metri di altezza sovrasta con un panorama incantevole e mozzafiato la costa settentrionale tirrenica con lo sfondo delle isole Eolie.

Quest’anno a pochi giorni dallo sciopero mondiale del Clima, sarà presente Pippo Civati, autore di libri ambientalisti come “Il piano Langer” o “Seguendo Greta”, cofondatore della casa editrice People, già deputato e segretario di Possibile, che per l’occasione presenterà “Fine”, il suo ultimo romanzo scritto a quattro mani con Marco Tiberi, sceneggiatore per il cinema e la televisione, autore di documentari di divulgazione scientifica e copywriter.

Ad intervistarlo Marino Rinaldi (editore e giornalista di Letteraemme) e Caterina Scaffidi Domianello (giornalista).

Intorno al libro, che affronta l’argomento della catastrofe climatica spostandosi in avanti nel tempo col punto di vista di chi, già di fronte all’irreparabile, si chiede cosa avrebbe potuto fare per evitarlo, si svolgerà un dibattito che vedrà protagonisti, oltre lo scrittore, il Dott. Vincenzo Di Marco Lo Presti (direttore per l’area di Barcellona P.G. dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia) e Salvatore Granata (presidente onorario del Circolo Legambiente Nebrodi “Tiziano Granata”).

Nella piccola piazza della Guardiola, però, non mancheranno altre iniziative tra cui la presentazione di Negaproject (il progetto fotografico che si propone di reperire fondi per aiutare una tra le zone più povere del Brasile) , il jazz manouche di Carlo Parafioriti, le degustazioni e la consegna/passaggio dei Testimoni di Bellezza “Tiziano Granata”
Un incontro importante, insomma, sia per capire cosa sta succedendo e cosa possiamo fare singolarmente e politicamente per contrastare lo sconvolgimento climatico, salvandoci dall’estinzione e per dare speranza e valorizzazione ai progetti più belli della nostra zona.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago