Di assoluto prestigio anche i complessi artistici con l’Orchestra Filarmonica in-residence del Festival Le Terre del Sole e il pluripremiato Coro Lirico Siciliano, Maestro del Coro Francesco Costa.
Per la prima volta in assoluto, dunque, si potrà assistere a uno spettacolo composito e variegato, tutto con musiche eseguite dall’orchestra dal vivo (anche durante la proiezione del film) e nella cavea taorminese potranno risuonare, ancora una volta, le immortali e struggenti melodie di Pietro Mascagni su libretto di Targioni-Tozzetti e Menasci, che fanno da sfondo a una storia di amori, passioni e tradimenti senza tempo.
Il Festival Le Terre del Sole, con la Direzione Artistica di Alberto Gazale e quella Musicale di Gianfranco Pappalardo Fiumara, si svolgerà dal 24 al 28 giugno con un programma ricco, di qualità e prestigio: 24 giugno la grande danza con Giuseppe Picone in Bolero, 25 e 26 giugno Cavalleria Rusticana di Bacalov e Mascagni, 27 giugno i celebri Carmina Burana di Carl Orff in una inedita versione scenica con fuochi e luci e gran finale il 28 giugno con la splendida voce della stella internazionale Lara Fabian. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30.
Le Terre del Sole si svolge con la partnership di: Comune di Taormina, Presidenza della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Assessorato ai Beni Culturali, Cantine Benanti, Azienda Faro.
Per info www.boxoffice.it – www.facebook.com/leterredelsole – www.terredelsolefestival.com
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…