Martedì 1 Ottobre, nei locali della libreria Doralice (via Consolare Pompea 429/431 Messina), alle 18.00, si terrà un incontro per fornire informazioni sui diversi appuntamenti in programma.
Il primo laboratorio a partire, l’8 Ottobre, sarà lo zoccolo duro dell’associazione: quello di “Lettura consapevole e scrittura creativa”. Seguiranno tutti gli altri nella seconda metà del mese: fotografia, giornalismo, metodologia e composizione della tesi di laurea, Siciliana Arancia (tradizioni e cultura locali); e la Officine di lingue e culture straniere: spagnolo, arabo, cinese, russo, e LIS (lingua Italiana dei Segni).
Tra le tante novità di quest’anno anche l’ “Officina co-creativa”, stages di formazione e aggiornamento sull’esperienza della scrittura creativa, destinata a docenti di ogni ordine e grado, coordinatori, referenti e a tutti coloro che desiderano intraprendere questo percorso. I laboratori sono promossi dal Cidi (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti) e riconosciuti dal Miur. Il primo incontro si terrà il 9 Novembre, i restanti 6 si svolgeranno con cadenza mensile.
Tra le esperienze orami consolidate e le nuove proposte, il filo conduttore dell’attività di “Terremoti di carta” rimane la condivisione.
Per info: terremotidicarta@gmail.com; www.terremotidicarta.it
Ufficio Stampa
Terremoti di Carta
Il Programma:
• LABORATORIO DI LETTURA CONSAPEVOLE E SCRITTURA CREATIVA
Per adulti: ogni Martedì dalle ore 18:30 alle ore 20:00; Per ragazzi: Ogni Mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso Libreria Doralice.
• PHOTOLAB: LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ( in collaborazione con lo studio fotografico Maricchiolo-Denaro)
– Corso Base: ogni Mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 16:00 presso Istituto San Giovanni Bosco
– Corso Avanzato: ogni Mercoledì dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso Betacademy
• LABORATORIO DI GIORNALISMO
Ogni Mercoledì: dalle ore 14:30 alle ore 16:00 presso Istituto San Giovanni Bosco
• LABORATORIO DI METODOLOGIA E COMPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA
Ogni Martedì presso Beta Academy (orario da definire)
• SICILIANA ARANCIA
Ogni Lunedì dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso sede della AAPL
OFFICINE DI LINGUE E CULTURE STRANIERE
• HABLALAB: LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA
Ogni Mercoledì dalle ore 13:00 alle ore 14:30 presso Istituto San Giovanni Bosco
• LABORATORIO DI LINGUA ARABA
Ogni Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso Istituto San Giovanni Bosco
• LABORATORIO DI LINGUA CINESE
Ogni Lunedì e Mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 15:30 presso Istituto San Giovanni Bosco
• LIS: LABORATORIO DI LINGUA DEI SEGNI (in collaborazione con l’Associazione AAPL “Filippo Cirami”)
Corso Base: Ogni Mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 16:00 Corso Avanzato: dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso Istituto San Giovanni Bosco
• LABORATORIO DI LINGUA RUSSA
Ogni Lunedì e Mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 20:30 presso sede dell’Associazione AAPL
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…