Lo sciame sismico che interessa il centro italia – oltre 2250 scosse di terremoto significative registrate dopo il devastante sisma M 6.5 di domenica 30 ottobre, e oltre 28 mila dal 24 agosto, ha avuto una coda anche in Sicilia. Questo pomeriggio secondo i dati dell’INGV una scossa si è avvertita nell’area di Patti. Poco prima, alle ore 12.04 un altro movimento sismico si era avvertito nell’area etnea. A Zafferana – M2.2
Un terremoto di magnitudo ML 3.1 è stato registrato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia della sala operativa di Roma . L’area è quella della zona Costa Siciliana nord orientale ad una profondità di 10 km con coordinate geografiche (lat, lon) 38.2, 15.08. L’epicentro è stato localizzato in mare a 8 km da Oliveri
La scossa è stata avvertita oltre che a Oliveri, a Falcone, Furnari, Terme Vigliatore, Patti, Rodì Milici, Mazzarrà Sant’Andrea, Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo, Librizzi, Basico’, Merì, Gioiosa Marea, Castroreale, Tripi, San Filippo, Piraino, San Piero Patti, San’Angelo di Brolo e a Santa Lucia del Mela.
Non si registrano danni a cose o a persone.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri