Categories: Cronaca Provinciale

TERREMOTO EOLIE – Bertolaso, alcuni divieti non rispettati

Il sottosegretario a Lipari per un sopralluogo, ‘Mi pare che tutto sia sotto controllo’.
”Mi pare che tutto sia sotto controllo, tutte le verifiche e le indagini sulla situazione sono gia’ state avviate”. Lo ha affermato il sottosegretario Guido Bertolaso che e’ appena giunto al municipio di Lipari per presiedere un incontro sull’emergenza terremoto di ieri. Con lui sono arrivati anche il prefetto di Messina, Francesco Alecci, e il sindaco di Lipari Mariano Bruno.
”Mi risulta che in alcune zone dove ci sono state le frane c’erano dei divieti di balneazione che pero’ non sono stati rispettati”. Lo ha affermato il sottosegretario.
”La prima cosa da fare per la sicurezza – ha sottolineato Bertolaso – e’ rispettare le norme per evitare rischi a turisti e bagnanti. Adesso vedremo come fare per fare applicare nel modo piu’ pertinente questi divieti e gli eventuali altri che potrebbero essere disposti”.
”La tutela del territorio e’ un problema nazionale: due ragazze sono morte alcuni mesi fa a Ventotene, purtroppo anche li’ per un fatto casuale provocato non da un terremoto ma da una situazione di dissesto idrogeologico che e’ tipica di molte parti del nostro Paese” ha affermato il sottosegretario alla Protezione Civile.
”Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo – ha aggiunto Bertolaso – si e’ attivamente impegnato contro il rischio idrogeologico: c’e’ un miliardo di euro stanziato nell’ ultima finanziaria. Adesso bisognera’ che quelli che debbono utilizzarli – ha concluso il sottosegretario – sappiano spendere in modo giusto queste somme. E’ poco edificante parlarne adesso, bisognerebbe lavorarci in tempi normali e in condizioni tranquille attuando i programmi che noi abbiamo sempre chiesto”.
”Lo Stato e’ stato testimone e un esponente delle istituzioni ha rischiato pure di essere coinvolto in questa vicenda” ha aggiunto. ”Ho parlato ieri con il presidente del Senato pochi istanti dopo che aveva assistito in diretta a questa frana – ha aggiunto Bertolaso – era molto impressionato e preoccupato. Poi, evidentemente, come sappiamo, la situazione e’ rientrata: quelli che erano i timori di danni e feriti sono stati fugati dalle verifiche”.
NOTTE SENZA SCOSSE, PAURA ESORCIZZATA CON ‘STRUSCIO’ E MUSICA
– E’ stata una notte tranquilla quella trascorsa nelle isole Eolie dal punto di vista sismico. Nessun terremoto, neppure strumentale, e’ stato infatti registrato dopo la scossa di magnitudo 4.5 registrata alle 14.54 di ieri e la replica, di energia inferiore, delle 21.40 con una magnitudo 2.1. Soltanto il primo evento era stato nettamente avvertito dalla popolazione ieri, creando tanta paura tra turisti e abitanti dell’ arcipelago ma senza procurare danni a cose e persone.
‘Struscio’ nelle stradine dell’isola con tappa al caratteristico borgo di Marina Corta tra musiche di ogni genere e sorseggiando una bevanda. Cosi’ a Lipari turisti e abitanti ‘esorcizzano’ la paura del terremoto di magnitudo 4,5 che alle 14.54 di ieri ha colpito le Eolie. Nessuno ha avvertito il secondo evento delle 21.40, di magnitudo 2,1, che e’ stato rilevato mentre la gente era gia’ in strada o si preparava per uscire.
Cosi’ in pochi hanno notato un elicottero che, poco dopo, ha lungamente sorvolato l’isola per un ennesimo sopralluogo. La paura e’ stata tanta alle Eolie ma non abbastanza da tenere la gente a casa. Le stradine di Lipari sono state prese d’assalto da turisti che hanno riempito i locali in strada, anche se nell’arcipelago non si registra il tutto esaurito.
Per i piu’ giovani c’e’ stata anche la voglia di vedere i luoghi colpiti dal sisma: la spiaggia di Valle Muria dove e’ avvenuto il crollo di una parte di una parete rocciosa. Cosi’ si sono organizzate visite notturne ma non con gli esiti sperati: la zona, infatti, e’ transennata e controllata.(ANSA).

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago