Attualita

TERREMOTO – I Nebrodi si mobilitano per i terremotati del centro Italia

Da Patti a S. Agata Militello si mette in moto la macchina della solidarietà dei Nebrodi. E nonostante la tragedia si trovi a km da noi le distanze come per miracolo si annullano.

E così, dopo Brolo e Sant’Angelo anche i Comuni di Torrenova, Capri Leone e Sant’Agata Militello hanno offerto il proprio contributo. Il gruppo comunale di Protezione Civile di Torrenova in collaborazione con l’amministrazione e il parroco Padre Maurizio effettuerà una raccolta beni di prima necessità nella giornata di sabato 27 agosto dalle 17 alle 19 presso il salone della chiesa madre.

La Pro loco di Patti venerdì sera e sabato pomeriggio sarà presente con un gazebo a Patti Marina per una raccolta fondi.

Il Presidente della Pro loco di Patti, Giuseppe Lembo, rende noto che è stata accolta la richiesta del Presidente Nazionale delle Pro Loco d’Italia di attivarsi in questa direzione. “Non possiamo restare indifferenti a tali sciagure, è un nostro dovere fare il possibile per dare un aiuto ai territori toccati da tale disgrazia”.

A Sant’Agata Militello si sta organizzando una raccolta alimentare. In una nota si legge: “Il Sindaco dott. Carmelo Sottile e gli Assessori vogliono dare un grande segnale di solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma attivandosi da subito a mettere in campo delle importanti iniziative di solidarietà per cercare di recuperare fondi da destinare ai luoghi colpiti dal terremoto e per sostenere tutte le famiglie coinvolte in questo dramma”

L’associazione di volontariato “Nebrodi insieme per aiutare” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Capri Leone effettueranno anche loro una raccolta di beni di prima necessità che si svolgerà presso la sede a Rocca, in Valle Santa, vicino vigili urbani a partire da oggi  e fino a sabato 27 dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

Anche l’amministrazione comunale di Capo d’Orlando sta organizzando una raccolta fondi che partirà domani in concomitanza con la  “festa del mare” che si terrà sul lungomare Andrea Doria.

Il Comune di Naso in collaborazione  con i giovani del servizio Civile e della Protezione Civile Regionale ha organizzato la raccolta per le giornate del 25-26-27 agosto.

Centro Raccolta presso ufficio personale esterno del Comune di Castell’Umberto – piano terra, angolo via Garibaldi.
Nei giorni 26 – 27 – 28 Agosto – Festa del Santo Patrono, il Centro è aperto nei seguenti orari: 09.00/12.30 e 16.00/19.30
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai numeri telefonici: 328.1995634 – 380.1373508 – 329.4197411

Sono necessari pannolini, sapone, assorbenti, vestiti, lenzuola, coperte, scatolame e alimenti non deperibili

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

24 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago