PROTEZIONE CIVILE: NESSUN DANNO REGISTRATO
Il Centro Funzionale Regionale di Arpa Piemonte ha registrato oggi un terremoto di magnitudo locale 3.9. La scossa si e’ verificata alle 11,20, localizzata nelle Alpi Cozie in Val Varaita.
I comuni maggiormente prossimi all’epicentro sono quelli di Sampeyre, Frassino, Melle in provincia di Cuneo.
I comuni dell’area epicentrale sono classificati, secondo l’attuale normativa, in zona 3. L’ipocentro e’ stato stimato a una profondita’ superficiale inferiore a 10 km. Dalle prime segnalazioni acquisite dalle autorita’ e strutture operative locali non risultano danni rilevanti a persone o cose, mentre la scossa e’ stata avvertita in maniera generalizzata dalla popolazione residente nella pianura del Saluzzese e Pinerolese.
Le scosse sono state percepite dalla popolazione anche nel capoluogo regionale.
La situazione e’ costantemente monitorata dalla Protezione Civile. “La scossa – ha detto il Governatore del Piemonte Roberto Cota – e’ stata distintamente percepita in molte zone del cuneese,ma al momento non c’e’ notizia di danni a cose o persone.
La situazione continuera’ a essere monitorata nelle prossime ore”.
fonte agi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…