Due scosse di terremoto sono state registrate dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Etna dopo la mezzanotte di oggi, 10 settembre 2011.
I tremori sono statilocalizzati tra le località di Bronte, Maletto, Cesarò, Floresta, Santa Domenica Vittoria e San Teodoro, sui monti Nebrodi, tra le province di Catania e Messina.
La prima scossa registrata è un terremoto di magnitudo 3.6, avvenuto alle ore 00:23:45, la seconda di magnitudo 2 è avvenuto circa 20 minuti dopo.
Ieri, 9 settembre, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 era stata registrata alle ore 19:59, nel distretto sismico Isole Lipari.
Una lieve scossa di terremoto della stessa intensità magnitudo 2.2) è stata registrata in precedenza, alle ore 16:43, nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo ad una profondità di 9.9 km tra Falcone, Oliveri, Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Castroreale, Furnari e Gioiosa Marea.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri