E’ il profondo senso di appartenenza e di amore verso Piraino che ci ha spinti a sederci attorno a un tavolo…
Un pensiero che da qualche tempo alberga nella mente
Inizia così il comunicato stampa del direttivo di “Piraino per il terzio millennio” composto da Giardina Salvatore, Merlina Tindaro, Piscioneri Armando e Ricciardo Antonio.
In questo si legge:
Abbiamo voluto ragionare del più e del meno e sulle nostre particolari aspettative per Piraino e tutti palesavamo un senso di inadeguatezza e di amarezza nel
dover constatare come il nostra caro Paese oggi versa in condizioni pessime.
voci in vista delle prossime elezioni
Ognuno di noi ha espresso le proprie idee e fermamente convinti, che solo un progetto comune potesse far nascere una nuova prospettiva… una Piraino per il terzio millennio, abbiamo disvelato i nostri più genuini pensieri e dalle riflessioni maturate, fra uno stuzzichino e l’altro, concordemente maturato la convinzione di voler spendere le nostre energie affinché questo sogno, potesse, in una qual misura essere condiviso con tanta gente per diventare realtà.-
Abbiamo pensato a questo Belvedere metafora di un trampolino di lancio verso un più ampio orizzonte, il mare come contorno, un cielo perlato di piccolissime, quasi invisibili, nuvole bianche per racchiudere Pirano in una grande bolla di cristallo splendente. –
Vogliamo essere artefici del nostro futuro ma non vogliamo sventolare vessilli o bandiere, ma solo la voglia, tutti insieme, di essere liberi e attraverso il buon senso confrontarci per fare vincere il buon senso. – In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un corto circuito politico che ha segnato negativamente le sorti legate allo sviluppo ed alla crescita della nostra amata Piraino. –
Il potenziale del nostro territorio è stato violentato al solo fine personale e per tutelare carriere e poltrone, nonostante le battaglie, non sempre fruttuose, fatte da pochi uomini e donne di buona volontà. –
Siamo pronti a mettere in campo un vero e proprio impegno senza alcun intermediario politico e che si traduce in progetti concreti ed essenziali per la crescita armonica di Piraino. –
per un confronto civico
Vogliamo promuovere, attraverso un confronto civico, fatto anche di sorveglianza e proposta, un naturale ed armonico sviluppo, che secondo le vocazioni del territorio, coinvolga tutte le realtà rurali di Pirano, il centro storico, la zona collinare e la ridente zona costiera. –
un occhio al futuro
È indispensabile avere un occhio al futuro ed aprirsi alle persone di buona volontà che non si riconoscono nelle ultime recenti “fallimentari “amministrazioni. – Cambiamento e concretezza, inclusione, innovazione, partecipazione e rinnovamento. Queste sono le nostre priorità. –
Il direttivo Piraino per il terzio millennio
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…