Il sindaco Grasso: “Vogliamo creare una rete inclusiva che risponda ai bisogni della comunità”
Si è svolto presso la Sala Giovanni Paolo II del Comune di Capri Leone il convegno dal titolo “Terzo settore ed enti pubblici: Situazione attuale con l’entrata in vigore del RUNTS”. All’incontro patrocinato dalla Regione Siciliana e dal Comune di Capri Leone, ha partecipato il CESV Messina, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Sicilia, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Patti, il Dirigente Generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, Maria Letizia Di Liberti, oltre che quella dei rappresentanti di associazioni, fondazioni ed enti pubblici.
Tra le azioni annunciate dal Dirigente generale Di Liberti e che rappresentano importanti opportunità per una maggiore inclusione sociale c’è quella di puntare al rafforzamento dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, oltre che per le politiche sociali in favore degli anziani e dell’invecchiamento attivo. Saranno previsti anche bonus per le giovani coppie e fondi per la promozione della crescita professionale delle donne e per la rieducazione degli uomini maltrattati.
“Questa iniziativa ha riunito oltre settemila associazioni provenienti da tutta Italia – conclude il Primo cittadino. Quelle che purtroppo sono rimaste escluse dal RUNTS. Con la riforma del Terzo Settore puntiamo a sanare delle criticità in favore di un servizio più completo e inclusivo ai cittadini. Per farlo però serve una totale sinergia tra Enti pubblici e privati”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…