Categories: Dal Palazzo

TESORERIA – A Brolo, il Comune, ne cerca una

L’atto amministrativo è del 18 novembre.
E Daminao Passerelli, il responsabile dell’area finanziaria del comune di Brolo, trova come punto fermo dei suoi atti propedeutici a quest’importante affidamento del servizio, da anni, anzi da sempre gestito, prima dal Banco di Sicilia, ora dall’Unicredit di Brolo, il dato tecnico che proveniene dal quanto deliberaro dal Consiglio Comunale, che con proprio atto n.32 del 28.10.2014, ha approvato, ai sensi dell’art. 210 del D.Lgs n. 267/2000 e dell’art. 56 del Regolamento comunale di contabilità, lo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/2015- 31/12/2019, dando atto che la gara d’appalto sarebbe stata esperita ad evidenza pubblica fra le banche autorizzate a svolgere tale servizio come previsto dall’art. 56 di detto regolamento e aggiudicata secondo il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del d.Lgs n. 163/2006, sulla base di precisi criteri di valutazione dell’offerta stessa, per come sotto descritti nell’ allegato “B” alla delibera consiliare sopra citata;
Quindi il responsabile dell’area ha determinato di attivarsi ponendo in essere gli atti gestionali consequenziali alla detta deliberazione, ossia, di quelli relativi alla indizione della gara ai sensi dell’art.56 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità, e sulla base dei criteri e dello schema di convenzione come sopra approvati dal Consiglio Comunale;
Ed ha indetto gara ad evidenza pubblica tra le banche autorizzate per l’affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale.
Detto servizio verrà affidato sino al 31.12.2019.
IL BANDO DI GARA
(che nella sua versione integrale è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Brolo)
IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA RENDE NOTO
Che è indetta procedura negoziata di gara per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dall’01/01/2015 al 31/12/2019.
STAZIONE APPALTANTE:
Comune di BROLO (ME) – Via Dante Alighieri tel. 0941/5360 – Fax 0941/536029
OGGETTO:
Servizio di Tesoreria del Comune di BROLO.
Il servizio è quello descritto dall’Ordinamento Finanziario e Contabile degli Enti Locali di cui al D.Lgs. n. 267/2000. Il servizio è altresì disciplinato dallo schema di convenzione approvato con deliberazione del C.C. n. 32 del 28/10/2014, e dal presente bando di gara .
CATEGORIA DI SERVIZI:
6b Allegato II A del D.Lgs. n 163/2006.
LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO:
Il servizio di Tesoreria dovrà essere svolto presso la sede dello sportello sito nel comune di Brolo. Se l’istituto non ha sportelli sul territorio comunale lo stesso si impegna ad aprire apposito sportello per almeno 2 volte la settimana attrezzando a tal uopo apposito locale.
DURATA DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019
È fatto obbligo all’aggiudicatario di proseguire il servizio affidato – alle medesime condizioni – anche dopo la scadenza della convenzione, nell’arco temporale intercorrente fra la predetta scadenza e l’individuazione del nuovo affidatario e comunque per un periodo massimo di mesi 12 dall’anzidetta scadenza.
COMPENSO A BASE DI GARA:
€ 10.000,00 annuo I.V.A. compresa
SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA
Alla gara potranno partecipare i soggetti abilitati allo svolgimento del servizio di tesoreria secondo quanto previsto dall’art. 208 lettere “b” e “c” del D. Lgs. 267/00;
TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
L’offerta potrà essere inviata alla Stazione appaltante mediante:
– raccomandata con ricevuta di ritorno;
– agenzia di recapito autorizzata;
– consegna a mano;
L’offerta dovrà pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Brolo, Via Dante Alighieri, 98061, nel seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00
Il termine ultimo di presentazione e arrivo delle offerte, al protocollo del Comune è fissato, a pena di
esclusione, entro e non oltre le ore 13,30 del giorno 09/12/2014.
Non saranno presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine, e a nulla vale la data di spedizione risultante dal timbro postale.
Per la partecipazione alla procedura aperta i concorrenti dovranno presentare a questo Ente un plico,
debitamente sigillato e siglato sui lembi di chiusura, contenente due buste. Lo stesso dovrà recare
l’indicazione del mittente e la seguente dicitura: “Offerta per la gara relativa all’affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Brolo per il periodo 01/01/2015 –31/12/2019.
All’interno del plico dovranno essere inserite:-busta n. 1 contenente la documentazione amministrativa chedovrà:
– essere debitamente sigillata, non è richiesta impronta speciale;
– recare esternamente la dicitura “Busta n. 1 –“Documentazione amministrativa”;
– essere controfirmata sui lembi di chiusura dal titolare o dal legale rappresentante;
La Busta n. 1 deve contenere:
1. La dichiarazione, in corrente bollo, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell’Istituto, o da altro soggetto munito di poteri di rappresentanza, redatta utilizzando l’allegato modello contrassegnato dalla lettera A, attestante tutto quanto ivi richiesto. Alla suddetta dichiarazione deve essere allegata, a pena di esclusione, fotocopia di un documento di identità personale, in corso di validità, di colui che sottoscrive la dichiarazione;
La Busta n. 2 contenente l’offerta tecnica ed economica dovrà:
– essere debitamente sigillata, non è richiesta impronta speciale;
– recare esternamente la dicitura “Busta n. 2 – Offerta tecnica ed economica”
– essere controfirmata sui lembi di chiusura dal titolare o dal legale rappresentante.
L’offerta in corrente bollo, redatta in lingua italiana, dovrà essere espressa mediante l’indicazione dei valori e importi secondo l’allegato modello al presente bando, contrassegnato dalla lettera B, espressi in cifre e in lettere.
L’offerta dovrà essere sottoscritta, pena l’esclusione, con firma leggibile e per esteso dal legale
rappresentante dell’Istituto e/o persona dallo stesso autorizzata, dovrà essere posta nell’apposita busta debitamente chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, non dovrà contenere altri documenti e sarà inserita nel plico.
L’offerta non può essere condizionata, parziale o indeterminata.
In caso di raggruppamento di soggetti abilitati, avente i requisiti di cui agli artt. 34 e 37 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., l’offerta dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della mandataria.
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO DELLA GARA
La gara avrà luogo presso la sede Comune di Brolo, Via Dante Alighieri, nell’ufficio Ragioneria in data da comunicarsi successivamente.
PROCEDURA DI GARA
La Commissione di gara nell’ora, giorno e sede stabiliti, in seduta pubblica procederà:
1. all’apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa ed alla verifica della stessa
(busta 1);
2. alla valutazione delle offerte tecniche-economiche in base ai parametri stabiliti, all’attribuzione dei relativi punteggi ed all’aggiudicazione provvisoria della gara all’offerta economicamente più
vantaggiosa. Sono ammessi ad assistere alla gara un rappresentante per l’Istituto/Società partecipante munito di delega scritta.
L’Ente si riserva la facoltà di non procedere alla gara o di rinviare la data dandone comunque informazione, mediante posta elettronica, ai concorrenti. La seduta può essere sospesa o aggiornata ad altra ora o ai giorni successivi (anche in questo caso verrà data comunicazione ai concorrenti).
Per la comparazione delle offerte si prenderanno in considerazione gli elementi di valutazione sotto indicati applicando i relativi punteggi;
Al termine verrà formulato un giudizio di comparazione complessivo dal quale emergerà l’offerta più conveniente e vantaggiosa per l’ Amministrazione comunale.
L’aggiudicazione sarà a favore dell’offerta economicamente più conveniente risultante dalla somma dei punteggi ottenuti.
Si procederà alla gara anche in presenza di una sola offerta.
ELEMENTI DI VALUTAZIONE:
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE: 100 PUNTI
1 Tasso di interesse passivo per le anticipazioni di tesoreria Punti 30 al tasso più basso. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio proporzionale derivante dall’applicazione della seguente formula: (Tmin) x 30 (Tx) ove Tx = tasso da valutare Tmin = tasso più basso
Massimo 30 punti
2 Tasso di interesse attivo sulle giacenze di cassa del conto di tesoreria. Punti 15 al tasso più alto. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio proporzionale mediante applicazione della seguente formula: (Tx) x 15 (Txmax) ove Tx = tasso da valutare Tmax = tasso più alto
Massimo 15 punti
3 Compenso per il servizio di tesoreria. Punti 35 al compenso più basso. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio mediante applicazione della seguente formula: (Cx) x 35  (Cv) ove Cx = Compenso più basso Cv = Compenso da valutare
Massimo 35 punti
4 Presenza canali telematici per consultazione e invio ordinativi Punti 20 per gli Istituti che dispongono canali telematici per la consultazione e invio di ordinativi già operativi alla data della gara.
Massimo 20 punti
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Si informa che i dati e le notizie comunicate dai partecipanti alla presente gara d’appalto potranno essere sottoposti a operazioni di trattamento manuale e informatizzato, nell’ambito della gestione della procedura di gara, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. Ai concorrenti competono i diritti di cui all’art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003 relativamente al trattamento dei dati che possono riguardarli. I dati di cui sopra potranno essere comunicati ad ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della Legge n. 241/90. I dati sono conservati presso gli uffici dell’Ente.
CESSIONE DEL CONTRATTO – SUBAPPALTO
E’ vietata la cessione totale o parziale del contratto e ogni forma di subappalto anche parziale del servizio. Il tesoriere è, tuttavia, autorizzato ad avvalersi delle prestazioni di società specializzate nel settore Informatico.
FORO COMPETENTE E NORME APPLICABILI
Per ogni controversia che dovesse insorgere con l’Aggiudicatario in dipendenza dell’esecuzione del contratto e che non dovessero risolversi in via bonaria, è competente il Foro di Patti. E’ escluso il ricorso all’arbitrato. Per tutto quanto non previsto nel presente documento, si fa espresso rinvio alle vigenti disposizioni di Legge ed al D.Lgs. 14 aprile 2006 n. 163 e s.m. e i. (Codice dei Contratti), alle norme del Codice Civile in materia di contratti, nonché a tutte le altre norme vigenti specifiche di settore.
ALTRE INFORMAZIONI
gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla
data di scadenza per la presentazione delle offerte; la documentazione non in regola con l’imposta di bollo sarà regolarizzata ai sensi dell’art. 16 del D.P.R.30.12.1982 n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni;  le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; gli importi dichiarati da Società stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere indicati in Euro;
Nel caso in cui due o più offerte ottengano lo stesso punteggio si procederà per sorteggio;
Il contratto oggetto del presente bando sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo. Tutte le spese inerenti e conseguenti al contratto sono a carico del soggetto aggiudicatario. L’Amministrazione si riserva di aggiudicare il presente appalto anche nel caso in cui pervenga o
rimanga valida una sola offerta, purchè la stessa risulta congrua a suo insindacabile giudizio;
responsabile del procedimento è responsabile del servizio economico finanziario; la documentazione completa della presente gara è composta dal presente bando di gara, dallo schema di convenzione, dal modello per l’istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva (all. A) e dal
modello per l’offerta economica (all. B) .
La documentazione può essere richiesta all’ufficio
Ragioneria del Comune di Brolo Tel. 0941/536026 fax 0941/536029 nei seguenti orari da Lunedì a
Venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 oppure può essere scaricata dal sito della stazione appaltante:
www.comune.brolo.me.it
Sul sito c’è anche scaricabile il modello di istanza da presentare

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago