Nicola Marchese: “Tesseramento di militanza politica e non di mera testimonianza”
Ultimi giorni di tesseramento per il Partito Democratico, prorogato fino al 7 gennaio 2020. Nessun rinnovo automatico, solo online o nelle occasioni che il partito ha organizzato sul territorio, cogliendo l’occasione di confrontarsi con i militanti.
Due gli appuntamenti ieri sui Nebrodi, a Sant’Angelo di Brolo, Gliaca di Piraino e Rocca di Caprileone, due momenti per stare tra la gente, ascoltare la base
“Oggi a Sant’Angelo di Brolo, nella sede dello storico circolo, con tanto freddo ma con altrettanto calore di tantissimi militanti e simpatizzanti. – scrive sul suo profilo social l’onorevole Franco De Domenico – Sono felice della presenza di una ‘icona’ del PD, l’On. Nino Messina, brillantissima intelligenza di tante battaglie per il riscatto del nostro territorio fin dagli anni settanta e deputato regionale per tre legislature”.
Tante le presenze, Franco De Domenico, Francesco Calanna, Gaetano Isaja oltre quelle dei membri della Commissione Provinciale Adesioni, tra i quali i delegati Teodoro Lamonica e Nicola Marchese
“E’ stato un anno davvero difficile quello del Partito Democratico. A tutti i livelli – dichiara Nicola Marchese – Difficile avere accettato la responsabilità di guidare un Paese peggiorato e incattivito dopo poco più di un anno di governo monopolizzato dai temi, dai provvedimenti e dal linguaggio della Lega. Difficile a livello regionale e provinciale, dopo lo scontro congressuale del dicembre scorso, il commissariamento del PD Sicilia a Luglio e la lenta e faticosa attività di ricostruzione di questi ultimi mesi.
Una ricostruzione che passa anche dal nuovo tesseramento ancora in corso e la cui scadenza è stata eccezionalmente prorogata dal Commissario Regionale On.le Alberto Losacco al prossimo 7 Gennaio.
Conclude l’avvocato santagatese: “Serve invece un lavoro culturale profondo che, anche attraverso questo rinnovato modello di partecipazione, deve partire dai Circoli. Che non devono limitarsi alle pur importanti vicende locali o a fare da “contenitori” di consensi e dissensi, ma che devono accettare la sfida di rappresentare un argine alla povertà, alla banalizzazione, alla brutalizzazione ed alla personalizzazione del confronto politico. Il PD insomma deve tornare ad essere un luogo di partecipazione e di elaborazione di proposte coerenti su tutti i temi politici generali che non mancano quotidianamente di incrociarsi con le difficoltà strutturali e contingenti delle realtà più periferiche. E potrà farlo meglio se entro il 7 Gennaio in molti ancora, soprattutto i più giovani, vorranno prendere parte a questa nuova esperienza e rendersene protagonisti”.
Qui il Tesseramento Online
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…