Cronaca

TESTIMONIANZE – Il racconto di una brolese dalle zone dell’alluvione in Germania

Tief Bernd: Fortunatamente i brolesi che stanno in quella zona stanno bene. La testimonianza di Giò Giardina

Giò Giardina, lavora e vive con la sua famiglia a Bochum, praticamente nell’area colpita dalle inondazioni di questi giorni in Germania.

E’ lei che racconta quanto avvenuto assicurando che, per quanto a sua conoscenza, la folta comunità siciliana che lavora e vive in quella zona sta bene tra di loro si è anche avviata una forte azione di solidarietà per quei residenti che hanno perso tutto.

Il racconto

Martedì 14 e mercoledì 15 Luglio, una tremenda tempesta, denominata “Tief Bernd” si è abbattuta sulle regioni tedesche della Nord Reno Vestfalia (NRW) e Renania Palatinato (Rheinland-Pfalz). E’ stato incredibile. Solo le immagini che si susseguono sui media danno il senso della devastazione. per il resto non ci sono parole per descrive quanto è avvenuto.

A parlare è Giò Giardina, una brolese, che abita in quella zona con la sua famiglia.

Giò Giardina

Lei racconta ancora: “25 sono le città interessate nella Regione Vestfalia(NRW), dove tra l’altro vive una folta comunità di Italiani, 143.100 secondo le statistiche del 2020, e ci sono molti lavoratori di Capo d’Orlando e Naso. Nella regione Renania sono vaste le zone ad essere state colpite in particolare l’Eifel, altopiano situato tra le due Regioni, dove la violenza dell’acqua ha fatto sì che molte case crollassero al suo passaggio”.

E aggiunge: “Le forze dell’ordine continuano, con grande impegno e senza sosta, nelle azioni di soccorso. Il governatore della Vestfalia, Lachet, recatosi immediatamente in alcuni dei centri colpiti, riferisce di un disastro senza precedenti e assicura immediati aiuti da parte dello stato. 130 sono ad oggi le vittime accertate purtroppo in crescendo, considerato che il numero dei dispersi è oltre 1000 e più di 1500 feriti. Ancora vaste zone continuano ad essere sommerse dall’acqua, sono prive di energia elettrica e gas ed i collegamenti viari ma anche telefonini sono problematici”

Infatti continuano ad essere interrotti molti collegamenti ferroviari e autostradali .

Poi Giò aggiunge, sentita via wzp, che “la solidarietà espressa fattivamente dal popolo tedesco, mettendo a disposizione ogni genere di bene, nonché mezzi e veicoli atti ad aiutare nello sgombero, trasporto e messa in sicurezza è enorme. Una grande macchina organizzata messa immediatamente in moto” .

E puntualizza: ”Anche i nostri connazionali stanno partecipando attivamente alla gara di solidarietà mettendo a disposizione tra l’altro stanze e  appartamenti per chi ne avesse bisogno. E nel frattempo continuiamo a pregare”…

A Schuld ed Eifel la maggior parte delle azioni di salvataggio sono state effettuate grazie all’aiuto di elicotteri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago