GARIMBERTI: “LE SENTENZE SI APPLICANO, NON SI COMMENTANO”
Lo studio legale D’Amati, che assiste la giornalista, sottolinea che “anche l’ordinanza collegiale, come gia’ quella del precedente Giudice, ha ravvisato sia la lesione della professionalita’ della giornalista sia la discriminazione da lei subita”. Infatti, e’ scritto che “sussistono elementi indiziari che convergono univocamente nel far ritenere che lo spostamento della lavoratrice dalle mansioni di conduttrice di telegiornale sia da addebitare piu’ che a effettive esigenze organizzative a una volonta’ ritorsiva posta in essere dai vertici della redazione al fine di sanzionare il dissenso manifestato dalla giornalista nei confronti della linea editoriale impressa al telegiornale dal direttore”.
Secondo gli avvocati Domenico e Giovanni Nicola D’Amati, “ora la Rai non ha piu’ alcun appiglio per non eseguire la decisione del Giudice. Se sara’ necessario, chi si e’ ostinato nella mancata esecuzione dell’ordine del Tribunale sara’ chiamato a risponderne personalmente nelle sedi competenti”.
L’avvocato Domenico D’Amati aggiunge all’AGI “non e’ una cosa bella non rispettare un’ordinanza del giudice. Non vorrei aggiungere altro per ora”. (AGI) .
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…