Cultura

THEATRON 2.0 – ‘Paesaggi del Corpo Festival’ in streaming con Roberto Zappalà

Incontro in streaming con Roberto Zappalà, fondatore della Compagnia Zappalà Danza. 5 dicembre 2020 ore 19:00

Il 5 dicembre, alle ore 19:00, ospite del penultimo appuntamento di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale di Danza Contemporanea, Roberto Zappalà, fondatore dell’omonima compagnia, dialogherà, in diretta streaming sul canale YouTube di Paesaggi del Corpo, con la Direttrice Artistica del Festival Patrizia Cavola in un incontro moderato da Ornella Rosato, caporedattrice della testata giornalistica Theatron 2.0.

Un imperdibile appuntamento per approfondire l’estetica e la poetica di una delle più rilevanti formazioni coreutiche del panorama nazionale, riconosciuta e apprezzata per un repertorio ampio e articolato, frutto del lavoro sinergico del coreografo, del suo drammaturgo di riferimento Nello Calabrò e dei danzatori che negli anni ha permesso la realizzazione di oltre 80 produzioni di diversa tipologia, ospitate in tutto il mondo da teatri e festival di rilievo internazionale. Un incontro digitale, in cui alla parola si alterneranno contenuti e testimonianze video, per scoprire e apprezzare tutte le straordinarietà legate alla storia e alle opere della Compagnia Zappalà Danza.

La Direzione Artistica comunica che, a causa delle restrizioni in atto per l’emergenza sanitaria da Covid-19 e del conseguente rischio sanitario che comporterebbe la mobilità degli artisti, lo spettacolo Romeo E Giulietta 1.1 La sfocatura dei corpi è rimandato all’edizione 2021 del Festival.

Per prenotarsi e ricevere il link per assistere all’incontro è necessario inviare una email a info@paesaggidelcorpo.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago