Attualita

TI RACCONTO UNA BARZELLETTA – Video virali: l’ironia dei Sansoni contro la Lega ai beni culturali in Sicilia

Il video, uscito appena qualche ora fa, ha già raggiunto visualizzazioni da record

Lo spunto comico arriva dalla cronaca: l’assessorato ai beni culturali in Sicilia sarà affidato alla Lega di Salvini, “e questo già fa ridere così”. Ecco perché i Sansoni, il duo comico palermitano formato dai fratelli Fabrizio e Federico Sansone, hanno deciso di raccontarsela a mo’ di barzelletta. Lo hanno fatto, come sempre, con un video, disponibile sugli account ufficiali Facebook (https://www.facebook.com/ffSansoni/videos/2610845172569345/) e YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OgaWK6IJkTU), che già nell’arco di qualche ora ha fatto numeri da record, superando il milione di visualizzazioni e allo stesso tempo lanciando un nuovo “filone” per il duo comico.

«Questa volta il lavoro ci è venuto più facile del solito», racconta Fabrizio, il maggiore dei due fratelli. «Di solito ci confrontiamo con la realtà, la rielaboriamo a modo nostro e creiamo un parallelo o una metafora che faccia capire il controsenso di certe cose. Ma qui il controsenso è già la realtà. Abbiamo soltanto dovuto raccontare quello che era successo e già scoppiavamo a ridere». O meglio, «a piangere. Ma le barzellette non facevano ridere?», chiede Federico.

I SANSONI

Fabrizio e Federico Sansone, in arte “I Sansoni”, sono due fratelli palermitani determinati, irriverenti e con il vizio dell’ironia. Sono gli autori di loro stessi. Lo sfondo comico-satirico è quello preferito dal duo, ma si divertono anche a far riflettere. Vip del web con i loro video sul canale YouTube, notissimi per la serie “Le domande che mi danno fastidio”, hanno ricevuto milioni di visualizzazioni e migliaia di condivisioni con il video IO non SONO RAZZISTA, però… (https://www.youtube.com/watch?v=zp8K3yoChOA), UÈ Sicilia (https://www.youtube.com/watch?v=gkatPLVi_nA) e Non sono problemi nostri (https://www.youtube.com/watch?v=T38TVnpq4fs). Cooperano all’applicazione antimafia NOma (luoghi e storie NO-mafia) diretta da Pif, a settembre 2019 si sono esibiti al Festival di Castrocaro 2019, mentre la scorsa primavera hanno condotto la Top 5 settimanale con il meglio di Ciao Darwin 8 – Terre desolate distribuita sui canali social ufficiali del programma. Nell’estate 2018 hanno presentato Paperissima Sprint su Canale 5 con Maddalena Corvaglia. Collaborano con Stefania Petyx, Ficarra e Picone, calcando i palchi delle piazze (fra i quali quello di Addiopizzo) e quelli dei teatri con i loro interventi, tra il serio e il faceto, ma soprattutto con il loro primo spettacolo, “Fratelli… ma non troppo!”, in per tutto il 2018 e il 2019 prima in Sicilia e poi con due tappe nazionali a Roma e Pescara. A settembre del 2018 si sono esibiti, al fianco degli youtuber palermitani xMurry (Giorgio Muratore) e Giampytek (Pietro Prestigiacomo), veri idoli del web, nell’innovativo spettacolo “Tutti giù dal web” al Teatro di Verdura di Palermo, per la regia di Ernesto Maria Ponte e Maurizio Bologna, riscontrando un grandissimo successo di pubblico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago