“Ti sgozziamo” – Solidarietà a Raciti dopo le minacce

Lettera di minacce a Raciti  “Ti sgozzeremo”. Nella missiva anonima, scritta a macchina, fra l’altro si legge: “Sappiamo i tuoi movimenti, guardati attorno, ti uccideremo”. Raciti, che è anche deputato nazionale, si dice “tranquillo”. La solidarietà dal mondo politico. La nota dell’Area Riformista Pd Messina (Giuseppe Grioli, Domenico Siracusano, Maria Flavi Timbro, Santi Interdonato, Gianpiero Terranova)

“Apprendiamo con sgomento la notizia del vile atto intimidatorio che ha colpito il Segretario Regionale del Partito Democratico siciliano, Fausto Raciti. Siamo certi che Fausto continuerà con fermezza nella sua azione politica e che tutto il partito sarà al suo fianco per sostenerlo dinnanzi a tali manifestazioni di violenza e vigliaccheria  che respingiamo con sdegno.

A Fausto Raciti manifestiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza, auspicando che vengano presto individuati gli autori di tali atti che minano la serenità dell’azione politica e personale del Segretario Regionale”.

La nota è sottoscritta da Giuseppe Grioli, Domenico Siracusano, Maria Flavi Timbro, Santi Interdonato, Gianpiero Terranova.

I fatti:

Una lettera di minacce è stata recapitata al segretario regionale del Pd, Fausto Raciti, nella sede dei democratici, in via Bentivegna, a Palermo. Raciti ha denunciato l’accaduto alla Polizia di Stato. Nella missiva anonima, scritta a macchina, fra l’altro si legge: “Noi ti sgozzeremo. Sappiamo i tuoi movimenti, guardati attorno, ti uccideremo”. Raciti, che è anche deputato nazionale, è stato ascoltato dalla Digos.

In un post su Facebook il segretario del Pd si dice “non tranquillo: tranquillissimo”. Raciti ringrazia “per la vicinanza, le telefonate, i bei comunicati – dice – e messaggi che ho letto. Chiunque abbia un ruolo pubblico, anche piccolo, può trovarsi a fare i conti con questo tipo di cose, ma non lasciamoci impressionare”.

Tanti i tanti messaggi di solidarietà

“La Sicilia attraversa una fase difficile e piena di tensioni sociali: quello che è successo è un segnale inquietante che non deve essere sottovalutato”, dice Giovanni Panepinto, vicepresidente del gruppo Pd all’Ars.

Solidarietà al segretario Raciti è espressa anche dagli altri deputati del gruppo Pd all’Ars Mario Alloro, Giuseppe Arancio, Anthony Barbagallo, Marika Cirone Di Marco, Antonello Cracolici, Pippo Digiacomo, Nello Dipasquale, Baldo Gucciardi, Giuseppe Laccoto, Giuseppe Lupo, Mariella Maggio, Bruno Marziano, Antonella Milazzo, Raffaele Nicotra, Filippo Panarello, Concetta Raia, Paolo Ruggirello, Luca Sammartino, Valeria Sudano, Gianfranco Vullo.

Anche Forza Italia esprime solidarietà

“Il confronto politico ci sta tutto, anche quando è aspro – dicono Gianfranco Miccichè e l’onorevole Marco Falcone – la violenza va invece sempre condannata con decisione”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

13 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

30 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago