I sub trovano un residuato bellico, scatta l’operazione per il suo recupero ed intanto si pensa all’incolumità dei bagnanti.
“Si comunica che nello specchio di mare antistante ”Valle di Tindari”, coordinate geografiche Lat. 38°09.028′ Nord – Long. 014°01.692′ Est, è stata segnalata da un sub di Patti la presenza di un presunto ordigno bellico.
In data 25 c.m. la Delegazione di Spiaggia di Patti ha verificato l’esatta posizione del presunto ordigno bellico.
Il presunto ordigno bellico è stato localizzato ad una distanza dalla costa di 30 metri e ad una profondità di circa 4 metri.
In via cautelativa, per la salvaguardia e tutela della pubblica incolumità, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha emanato un’ordinanza che interdice, all’interno dello specchio acqueo per un raggio di 100 metri intorno al punto dove è stato segnalato l’ordigno, la balneazione, il transito, la sosta e l’ancoraggio di qualsiasi unità navale, nonché la pesca anche subacquea, le immersioni in apnea o con bombole, il posizionamento di attrezzi da pesca e non ed ogni altra attività marittima che comporti la presenza di persone o cose non autorizzate, sino alla rimozione e/o brillamento del presunto ordigno bellico.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…