Dal 4 agosto al teatro greco di Tindari
Lunghi applausi per la seconda replica della “Tosca” pucciniana prodotta dal Coro Lirico Siciliano, che dopo il debutto a Siracusa, ieri sera ha entusiasmato anche la platea del Teatro Antico di Taormina.
Il melodramma in tre atti, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, si ascrive all’interno di un cartellone più vasto e articolato. Sempre a Tindari, martedì 13 agosto alle ore 21.00 si terrà “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, la cui regia sarà affidata ad Antoniu Zamfir, con la direzione del Maestro Bruno Nicoli. Santuzza sarà Giovanna Casolla, ruolo in cui il soprano napoletano debuttò nel 1980. Il tenore Angelo Villari, reduce della fortunata edizione del Maggio Musicale Fiorentino, sarà invece Turiddu.
La conclusione della rassegna è infine affidata a Monsignor Marco Frisina, uno dei più noti compositori contemporanei di musica sacra, che sabato 14 settembre alle ore 20.00 dirigerà lo spettacolo “Nigra Sum”, un omaggio fra canto e danza alla Vergine Nera di Tindari. Per l’occasione il corpo di ballo della Blueverse Dance Company diretto da Claudio Mantegna, darà vita alle più suggestive tele di Caravaggio attraverso danza, acrobatica, musica e videoproiezioni.
Professionisti siciliani e grandi star del palcoscenico renderanno il “Festival dei Teatri di Pietra” un’esperienza imperdibile nel cuore della bella Sicilia.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…