Un cartellone di livello quello dell’edizione 2015 di “Tindari Festival – palcoscenici aperti” presentato venerdì mattina, alla Villa Romana di Patti Marina.
A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Patti, Giuseppe Mauro Aquino con l’assessore al turismo, Fabio Longo, e il direttore artistico del Festival Anna Ricciardi.
L’incontro si è svolto nell’atrio della Villa Romana di Patti Marina, un contest splendido e inusuale, in un sito archeologico ricco di storia e di cultura, che ha evidenziato, in maniera naturale, lo spirito di questo cartellone che si apre alla città e che diventa prologo del cartellone del “60esimo” , quel del prossimo anno.
La presentazione del cartellone di Tindari è servito anche per parlare di alcuni eventi del programma estivo pattese, e ospite dell’incontro, a distanza, anche il noto Nino Frassica, presente a Patti per la “festa”, che con un video, realizzato alla “sua maniera” ha salutato ospiti e stampa.
All’incontro hanno dato il loro fattivo e di spessore contributo i responsabili dell’Associazione Teatro dei Due Mari, Mauro Lo Monaco e Filippo Amoroso, la dottoressa Tommasa Siragusa e la dottoressa Gabriella Tigano della Soprintendenza ai beni culturali di Messina e Lino Grasso del management di Mannarino che ha evidenziato la volontà del cantautore romano a caratterizzare la sua tournè con la presenza a Tindari.
Mauro Aquino ha ringraziato tutte le varie componenti tecnici, logistiche, istituzionali, che stanno collaborando per la realizzando di questo cartellone, che senza l’ausilio dei fondi regionali, rappresenta una vera e propria scommessa sul suo futuro, e fa forza su “tanto amor proprio” per la città, per il teatro, per la storia di Tindari e della sua Cultura. Un ringraziamento specifico anche alla dottoressa Lorella Pellegrino, che ha curato i lavori di restyling dei mosaici della villa, dei quali, il “manifesto” del Tindari ha preso spunto.
Il programma, ancora in work progress.
Palcoscenici aperti… verso il 60° anniversario
29 Luglio
Giovanni Nanfa in Ma Aristofane fa ridere ancora?
Conversazione spettacolo con Giovanni Nanfa Chiostro di San Francesco- Patti ore 21.15
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
31 Luglio
Micaela Esdra in
PSICOSI delle 4.48 di Sarah Kane – sinfonia per una voce sola
regia di Walter Pagliaro Chiostro di San Francesco- Patti ore 21.15
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
2 Agosto
Giuseppe Pambieri in
“L’INFINITOGIACOMO”
Regia di Giuseppe Argirò Atrio della Villa romana di Patti Marina ore 21.15
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
TEATRO GRECO DI TINDARI
5 Agosto
VINCENZO PIRROTTA ALBA A TINDARI ORE 05.00
All’alba Ettore muore due volte
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
ARGONAUTI – Giasone e Medea
da Apollonio Rodio, Franz Grillparzer, Euripide regia e coreografia Aurelio Gatti
con Carlotta Bruni, Benedetta Capanna, Stefano Fardelli , Rosa Merlino,e Cinzia Maccagnano
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
9 Agosto
Teresa Mannino – Sono nata il ventitrè
10 Agosto
Mannarino in concerto Corde 2015
Euphonya Management
16 AGOSTO
VANESSA GRAVINA IN LISISTRATA
Regia di Cristiano Roccamo
Produzione Plautus Festival
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
17 Agosto
AULOS XAI ANEMOS: storie e suoni dei venti di Eolo
Ensamble musicale con Fabio Sodano Flauti, Pierpaolo Petta fisarmonica, Salvo Nigro voce e tamorra Michela Catania piano – voce recitante Cinzia Maccagnano Atrio della villa romana-Patti Marina ore 21.15
18 Agosto
CATERINA VERTOVA ED EDOARDO SIRAVO IN GIOCASTA EDIPO
Regia si Stefano Molica
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
19 Agosto
Manlio Dovì e Domenico Pantano in Pseudolus di Plauto
regia di Walter Manfrè
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
21 Agosto
Moni Ovadia e Mario Incudine in “Anime migranti” parole di cartone operina per voci recitanti e orchestra popolare
Regia di Mario Incudine
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
22 agosto
I soldi spicci – Summer edition
29 agosto
ALBERTAZZI E MARIANGELA D’ABBRACCIO IN BORGES /PIAZZOLLA
Regia di Francesco Tavassi
A cura dell’Associazione Teatro dei due Mari
28 – 29 -30 Agosto
PREMIO PARODOS
In collaborazione con l’ente teatro V.Emanuele di Messina
SPECIAL EVENT
12 AGOSTO
Luca Pincini e Glida Buttà in concerto
Baia di Marinello ore 21,30
IL TINDARI FESTIVAL OSPITA
L’INDIEGENO FEST
13 AGOSTO
INIZIO ORE 19.00
NICOLò FABI E GNU QUARTET COLAPESCE LEVANTE DI MARTINO TOMMASO DI GIULIO
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)