Attualita

TINDARI FESTIVAL – Immigrazione e Legalità

“Immigrazione e Legalità” è il tema della tavola rotonda che inaugurerà la 60esima edizione del Tindari Festival e la terza dell’Indiegeno Fest. L’appuntamento è per giovedì 4 agosto alle ore 17,30 presso il giardino di Palazzo Sciacca a Marina di Patti (Me).

 

Nel corso dell’incontro saranno approfonditi diverse sfumature dei termini legalità ed immigrazione. Si partirà dalla legalità intesa come rispetto del diritto fondamentale di ogni individuo alla vita per passare al significato di legalità quale principio ispiratore per le amministrazioni locali impegnate quotidianamente a garantire la pacifica convivenza tra immigrati e popolazione locale. Si affronterà l’aspetto della legalità come unica arma della società civile nella lotta alla criminalità organizzata pronta a sfruttare la disperazione dei nuovi arrivati per incrementare i propri illeciti profitti.
La manifestazione ha anche lo scopo di sostenere Emergency per l’assistenza dei migranti nel Mediterraneo. L’associazione umanitaria è attivamente impegnata a bordo della nave Topaz Responder in missioni di salvataggio dei migranti.
I lavori, moderati dall’economista Cleo Li Calzi, saranno aperti dal sindaco di Patti Mauro Aquino. Seguirà l’intervento di Andrea Bellardinelli, Coordinatore Programma Italia Emergency, che illustrerà l’azione svolta dall’associazione nei punti di sbarco in Sicilia. Verrà illustrata anche la missione congiunta di Emergency e Migrant Offshore Aid Station (MOAS) partita il 6 giugno a bordo della Topaz Responder.
Successivamente interverranno Fabio Pilato, Giudice Tutelare del Tribunale di Palermo, esperto di problematiche inerenti i minori stranieri non accompagnati, Daniela Segreto, Dirigente preposto all’Ufficio Speciale Immigrazione Regione siciliana, Giorgia Butera, Presidente METE Onlus/Advocacy, Elvira Terranova, cronista di ADNKronos che ha raccontato numerose operazioni di sbarchi, protagonista nel 2011 del salvataggio di decine di profughi giunti su un barcone che si era incagliato sugli scogli di Lampedusa. Chiuderà il musicista italo-francese Sandro Joyeux che, successivamente, dalle 21, si esibirà sul lungomare Filippo Zuccarello a Marina di Patti nel corso della “Notte bianco di Indiegeno”. Durante la serata l’associazione pattese “Artisti per Caso” realizzerà dal vivo delle opere che saranno vendute all’asta ed il cui ricavato sarà interamente devoluto ad Emergency.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago