Blas Roca Rey e Monica Rogledi i protagonisti. Venerdì tocca a Tuccio Musumeci con “Annata ricca” di Martoglio
Dopo la pausa di ferragosto riprendono gli spettacoli del cartellone della sessantesima edizione del Tindari Festival. Giovedì 18 agosto alle 21,15 in scena l’Iliade di Alessandro Baricco con Blas Roca Rey e Monica Rogledi.
Il testo dello sceneggiatore torinese è potente e magnifico. Attraverso una serie di monologhi viene raccontato il mito di Troia cisto dagli occhi dei principali personaggi della storia: Achille, Ettore, Andromaca, Elena, Ulisse, prendono vita uno dopo l’altro in una narrazione emozionante e a tratti brutale. Lotte, duelli, amori e odi resi in maniera quasi tribale in una cornice dalla quale Baricco ha escluso gli Dei. Restano uomini e donne, guerrieri e regine, vittime e carnefici, vittoriosi e sconfitti, che si fronteggiano senza esclusione di colpi. Un fiume violento e disperato, poetico e toccante, raccontato dal palcoscenico della madre di tutte le guerre: Troia.
Sul palco Blas Roca Rey, che ne cura l’edizione, interpretata tutti personaggi maschili, alternandosi a Monica Rogledi che interpreta quelli femminili. In scena anche un trio di musicisti (Giuseppe Cangialosi, Fabio Battistelli e Marzuk Mejeri) che accompagna e sottolinea la drammaturgia creando un’atmosfera calda e affascinante, dal sapore mediorientale.
Le rappresentazioni al teatro greco-romano di Tindari proseguiranno venerdì 19 agosto con “Annata ricca” di Nino Martoglio interpretata da Tuccio Musumeci e Miko Magistro. Inizio spettacolo ore 21,15.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…