In un aristocratico salotto anni Trenta, la musica del pianoforte e del violino, accompagna l’incontro tra la splendida contessa Pizzardini Ba, e il suo amico (amante?) Aldo (Palazzeschi).
L’aristocratica dama è tediata dalla vita, lo spleen e il baratro senza uscita dell’abitudine alla quotidianità, le impediscono di provare emozioni. I due discutono con una certa ironia malinconica sulla noia da cui la nobildonna è ossessivamente afflitta – “se il cielo è sempre azzurro perché mai aprire le finestre?”-, trascinando lo spettatore in un vortice di riflessioni sul tema della vita e dell’amore.
Quattordici testi letterari, coadiuvati dalle musiche del maestro Paolo Coletta, con cui i due attori aprono un confronto sulle diverse coloriture dell’amore, sentimento complesso, e che più condiziona l’esistenza; da secoli sviscerato dalla letteratura e dall’arte, eppure, perennemente incompreso.
Si prova un sussulto di gioia ascoltando l’interpretazione della lirica struggente di Montale, e si sogna ascoltando i versi amorosi di Prèvert. Nel presente troppo spesso la poesia è dimenticata, o peggio, banalizzata in asserzioni prive di senso.
In questo caso, ha avuto due grandi interpreti, due attori magistrali e soprattutto preparatissimi (come pochi se ne vedono in giro): Mariano Rigillo, decisamente all’altezza della complessità dei testi, e Anna Teresa Rossini, un’attrice affascinante e coinvolgente.
I brani dialogano tra loro, con Il mare di Garcia Lorca, e ‘O Mare di Eduardo De Filippo, si parla anche del tema del viaggio e del mare, in cui trova spazio la grandiosità dei versi di Dante nel canto XXVI – l’Ulisse.
Il mare perché da sempre metafora della vita, che con il suo moto perpetuo culla e accompagna l’esistenza, rendendola meno amara.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri