Davvero divertente la spettacolo proposto da Sergio Vespertino, accompagnato da Giovanni Mattaliano al clarinetto, che ci ha fatto ridere a crepapelle portandoci per mano indietro nel tempo fino alla nostra infanzia.
Peccato che Tindari non abbia risposto alla grande (c’era poca gente presente) e che molti si siano persi un’occasione d’oro: passare una serata indimenticabile con soli 12€ a posto della solita inutile pizza con fila e nervosismo annessi in un locale strapieno.
Il pubblico si è soffermato a lungo a discutere e a proporre i propri ricordi davanti al cancello d’ingresso del Teatro e nessuno voleva andar via e, forse, solo allora abbiamo capito che lo spettacolo di comico aveva ben poco: si è trattato di tirar fuori da noi dolci a abbandonati ricordi, struggenti frasi d’amore delle nostre ansiose e care mamme, preoccupazioni banali al confronto di quelle che noi oggi dobbiamo affrontare quando i nostri figli escono da casa, sapori e odori della nostra infanzia che prepotentemente sono venuti fuori, una cassapanca piena di emozioni ben chiusa che si è finalmente spalancata senza alcun pudore.
Una gioia rivivere quelle emozioni dimenticate……un’ora nella quale ci siamo allontanati dallo stress che ci attanaglia e ci siamo cullati nella felicità di un tempo.
Grazie Sergio.
fonte facebook
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…