Categories: AttualitaNews

TINDARI FESTIVAL – Tris di spettacoli, tra qualità e risparmio

Non rimarranno delusi coloro che a causa dei temporali estivi hanno visto annullati gli spettacoli: l’associazione Teatro dei Due Mari già da domani ritorna con PSEUDOLUS con MANLIO DOVI’, il 29 agosto GIORGIO ALBERTAZZI , il performer più imprevedibile della scena italiana e non solo, ritorna a Tindari dopo un’assenza ventennale con un viaggio poetico tra i versi di Jorge Luis Borges e il tango ammaliante di Astor Piazzolla, ed il 30 si chiude con Lisistrata.  PER L’OCCASIONE E  NEL SALUTARE IL PUBBLICO IL TINDARI FESTIVAL, IL TEATRO DEI DUE MARI PROPONE PER CHI ACQUISTERà L’INTERO TRIS DI SPETTACOLI LE SEGUENTI RIDUZIONI: CAVEA 31.50 – POLTRONA 42.00. RESIDENTI  A PATTI: CAVEA 23,00 – POLTRONA 31.00

Lo spettacolo, ideato dallo stesso Albertazzi e diretto da Francesco Tavassi, è un omaggio all’opera e alle personalità dei due artisti argentini.

Le parole del narratore, poeta e saggista Borges rivivranno attraverso la voce penetrante di Giorgio Albertazzi, mentre le ballate di Piazzolla si riempiranno di significanti emozioni grazie al canto di Mariangela D’Abbraccio, legata all’attore e regista italiano da un percorso di vita e di arte.

Ad accompagnare i due artisti sul palco ci saranno cinque musicisti di grande valore: al pianoforte VickySchätzinger, che ha accompagnato Milva nei suoi concerti su Piazzolla in tutto il mondo; alla fisarmonica Gianluca Casadei, esperto di tango, da alcune stagioni lavora alle musiche degli spettacoli di Marco Paolini e Ascanio Celestini; alla chitarra Luca Pirozzi e al contrabbasso Raffaele Toninelli: entrambi fanno parte del gruppo Musica da Ripostiglio e sono stati finalisti alle Maschere del teatro 2014; infine, Alessandro Golini (ex Musica da Ripostiglio) da 3 anni Primo violino nei concerti di Massimo Ranieri.

Per l’occasione l’ensemble eseguirà i celebri brani Balada para un loco, Che Tango Che, María de Buenos Aires, Balada para mi muerte, Oblivion, Los paraguas de Buenos Aires, Rinascerò, Vuelvo Al Sur, Vamos Nina, Années de solitude e il celeberrimo Libertango.

Il 30 si chiude con Lisistrata con Vanessa Gravina: Tra poesia, commedia e dramma, raccontiamo la condizione delle donne di Atene, che sembra in qualche modo assomigliare a quella delle donne di oggi.Spinte da esigenze diverse, la pace per Lisistrata da una parte e la riscoperta della difesa dei diritti dall’altra, ma ugualmente donne forti e fondamenta della società di tutti i tempi».

PER L’OCCASIONE E  NEL SALUTARE IL PUBBLICO IL TINDARI FESTIVAL, IL TEATRO DEI DUE MARI PROPONE PER CHI ACQUISTERA’ L’INTERO TRIS DI SPETTACOLI LE SEGUENTI RIDUZIONI:

CAVEA 31.50

POLTRONA 42.00

 

RESIDENTI  A PATTI:

CAVEA 23,00

POLTRONA 31.00

BUON TEATRO A TUTTI!!

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago