Attualita

TINDARI – Gilda Buttà al Teatro Antico

Gilda Buttà, la nota pianista internazionale in concerto in due dei teatri di pietra più belli in Sicilia.

 

La musica di Chopin, Liszt, Debussy, Gerschwin e Morricone nel cuore di Tindari e Catania (il 16 e il 17 agosto). è sua la mano che ha inciso la colonna sonora de “La leggenda del pianista sull’oceano e di altri capolavori, come Canone inverso, Love affair, Gli intoccabili, Frantic, Vittime di guerra, Il Papa buono, Bugsy. Si tratta di un’artista molto particolare pronta a regalare al pubblico forti emozioni grazie ad un importante repertorio che spazia dal classico al jazz, da Morricone alle sue composizioni. Talento prodigio, la siciliana Buttà fin da giovanissima inizia a collezionare premi nei concorsi pianistici a livello nazionale e nel 1976 vince il premio Franz Liszt. Inizia così un’intensa attività concertistica che oggi la rende un’artista nota ai teatri più importanti del mondo. Ha suonato per le più importanti istituzioni, sia come solista che in formazioni da camera, in tutta Europa, Usa, Sud America, Giappone, Corea, Cina, Russia e Israele. Il programma in dettaglio: F.Chopin, Ballata op.23 n.1 in sol min; F.Liszt, Un sospiro e Rapsodia Ungherese n.2; C.Debussy, Clair de lune; G.Gershwin, I got rhythm, The man i love e Preludio n.3; E.Morricone, suite da “la leggenda del Pianista sull’oceano, a Mozart reincarnated, Nocturne with no moon, Magic waltz (A.Tommasi), The crisis, The crave (J.R.Morton), Playing love e Enduring movement; A.Piazzolla, Retrato de Alfredo Gobbi, N.Kapustin, Toccatina.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

25 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

42 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago