Categories: Cronaca Regionale

TINDARI GIOVANI 2 – Le premiazioni

 

 

Premiazione dell’ XI edizione di Tindari TeatroGiovani Josephine Sciotto, Federica Salemi, Fabrizio Giuffré e Alessia Mosca hanno presentato la cerimonia conclusiva dell’XI edizione di Tindari TeatroGiovani. Un momento di cultura che si oppone alla barbarie di un attentato che ha rattristato in modo particolare il mondo della scuola. Il momento di raccoglimento è l’abbraccio che tutti i partecipanti alla manifestazione hanno rivolto a Melissa Bassi e a tutti quelli che sono stati colpiti nell’esplosione. Dopo le due rappresentazioni delle Troades del Liceo La Farina e de Lo stato d’assedio rappresentato fuori concorso dal Laboratorio Teatrale del Liceo ideatore della manifestazione, si è passati alla premiazione.

Il primo a prendere la parola è stato il Sindaco, avv. Mauro Aquino che ha premiato l’Ainis per “Sicily tragedi”, a cui la giuria ha assegnato il premio per la miglior regia. Il Primo Cittadino, riconoscendo l’emozione di parlare in un luogo sacro della cultura, ha elogiato la formula Tindari TeatroGiovani per il valore culturale di un’ esperienza “da cui partire per traguardi più ambiziosi”.

A sua volta il Dirigente Scolastico ha ringraziato il Comune e il Servizio Turistico Regionale per la collaborazione “Oggi la natura ha fatto da sfondo a due opere davvero impegnative”, due opere che insieme a tante altre hanno arricchito la cultura di tanti studenti e di quanti hanno voluto assistere alle rappresentazioni al Teatro “Beniamino Ioppolo”. Un grazie e un plauso va quindi a tutte le scuole che hanno voluto partecipare, alla giuria che ha dovuto selezione alcuni lavori tra tanti di buona qualità, e che hanno fatto brillare anche tanti talenti.

Parole di riconoscimento anche quelle del dott. Umberto Spigo, Direttore del Parco archeologico Eolie-Milazzo-Patti, che ha premiato ha premiato la migliore attrice non protagonista Giulia de Luca (Il matto) nel “Re Lear” del Liceo Classico Statale “F. Maurolico”. “Grazie per aver fatto un dono a questo teatro di cui siete stati degni, ha detto rivolgendosi a tutti gli studenti –attori”. Ha poi ricordato che per solidarietà è stata annullata la Notte dei musei, che avrebbe rappresentato quasi un completamento della manifestazione. “Ecco perché il vostro impegno in una giornata come questa ha un valore ancora più alto, perché è portatore di valori. Insieme ai genitori di Melissa vi sono anche tutti i genitori di questo pubblico”, ha concluso.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, ing. Antonino Lena, ha premiato per la coreografia il Liceo Classico Statale “P. Metastasio” Scalea ( CS) per “Studio di Antigone”da Sofocle, il dott. Filippo Nasca, Dirigente del Servizio Turistico Regionale di Palermo ha premiato per l’ Adattamento teatrale il Liceo “ Ainis” di Messina per “ Sicily Tragedi”, infine il Presidente del Consiglio d’Istituto, dott. Antonio Milici, ha consegnato una targa di riconoscimento a Francesco Aricò per “Lo stato d’assedio” del Laboratorio Teatrale del “Vittorio Emanuele III”, scuola ospitante della rassegna –concorso.

Tra gli applausi di un folto pubblico ci si è dati appuntamento alla XII edizione.

Prof.ssa Maria Lucia Lo Presti

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago