In evidenza

TINDARI NEBRODI – Il grazie a Tommaso Calderone per l’emendamento alla finanziaria

In una nota sottolineato l’impegno del deputato forzista per l’emendamento alla finanziaria regionale

la nota
La presidenza del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi e il consiglio di amministrazione,composto da Filippo Tripoli, Anna Sidoti, Nino Gaudio, La Macchia Pasqualino, Presidente il dott. Enzo Princiotta Cariddi, esprimono un sincero ringraziamento a nome di tutto il territorio consortile, che comprende i comuni di: Falcone, Oliveri, Patti, Montagnareale, Gioisa Marea, Librizzi, Raccuja, San Piero Patti, Montalbano Elicona e Mazzarrà Sant’Andrea, per l’impegno posto in essere dal deputato regionale e Presidente del gruppo di Forza Italia On. Tommaso Calderone, che con un emendamento alla finanziaria regionale ha fatto si che fossero stanziati 150 mila euro per il Consorzio, affinché si possa procedere alla valorizzazione del territorio, con l’organizzazione di eventi, progetti e manifestazioni, atti al rilancio del settore turistico artigianale e culturale dell’area consortile.
“In un periodo post pandemia e di crisi generale a livello internazionale, questo interessamento rappresenta una concreta boccata di ossigeno per l’Ente. Il consorzio grazie all’ impegno del nuovo CDA e dei dipendenti dell’Ente, che oggi riscontrano apprezzamento e dovuta attenzione a livello regionale, riacquistano pian piano quella centralità territoriale dovuta, e che il Consorzio ha sempre rappresentato, e metteranno al centro dell’azione politico-amministrativo i comuni del consorzio e i loro territori.
Le amministrazioni comunali troveranno nell’attività del Consorzio, progettualità e atti, tesi al rilancio dell’artigianato locale, del turismo e della cultura.
Nelle prossime settimane sarà organizzata una conferenza stampa per rendere noto il programma che questo Consorzio realizzerà sul territorio per il 2022.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago