Stella Splendens, dieci concerti, il primo , sabato 17 a Falcone, Corale E. Arena di Messina
Alla corale Eugenio Arena, sabato 17, ore 19:30, chiesa San Giovanni Battista a Falcone, il compito di inaugurare Stella Splendens, arte e musica della storia del Natale, la rassegna curata da Anna Ricciardi, direttore di produzione Nino Milone, promossa dal consorzio intercomunale Tindari Nebrodi, in collaborazione con la Curia vescovile di Patti.
Il maestro Giulio Arena insieme ai cantanti , regalerà un concerto dal forte impatto emotivo e simbolico, proponendo brani evocativi dai classici: Astro del ciel ( Franz Gruber), In notte placida ( Francois Couperin), Vieni a cantar (M. Leontovich), Bianco Natale ( Irving Berlin), Tu scendi dalle stelle ( S. Alfonso Maria de’ Liguori), What child is this? ( tradizionale, attribuito Enrico VIII), ai brani in vernacolo che ricordano una Sicilia arcaica : A la notti di Natali ( tradizionale), E nasciu lu bambineddu ( tradizionale, elaborazione Eugenio Arena), Li tri re dill’orienti ( tradizionale, elaborazione Eugenio Arena).
Nell’ottica della kermesse Stella Splendens volta a coniugare musica e arte , i giorni 26 dicembre, 1 e 6 gennaio ci sarà sempre a Falcone, l’apertura straordinaria della chiesa Maria SS. Immacolata con la possibilità di ammirare una tela e una statua lignea del XIX secolo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri