Cronaca

TINDARI NEBRODI – Per il consorzio pattese progetti ed eventi “work in progress”

Anche per il 2023 il consorzio ha già elaborato diversi  progetti. Quest’anno si punta ad eventi di caratura nazionale,  valutando anche la possibilità di destagionalizzare

Il 2022 è stato segnato positivamente da una serie di iniziative e di manifestazioni, come le due rassegne: Nebrodes e Stella Splendent, due rassegne organizzate e patrocinate dall’Ente di via XX settembre a Patti, che hanno promosso su tutto il territorio nazionale: l’arte, la cultura e la storia del territorio consortile, che va dai Laghetti di Marinello di Patti, a Montalbano Elicona, passando per i comuni di Oliveri, Falcone, Mazzarrà Sant’Andrea, Montagnareale, Librizzi, Gioiosa Marea, San Piero Patti, e Raccuja.

Il Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi, diretto dal dottor Enzo Princiotta,  nel 2022 grazie  ad un contributo regionale di 150 mila euro , ottenuto con un emendamento alla finanziaria 2022, presentato dall’ Ex deputato regionale Tommaso Calderone (oggi deputato nazionale), ha potuto progettare e realizzare  due importanti rassegne ed ha elargito contributi per manifestazioni ed eventi, nei confronti dei comuni che costituiscono il consorzio, dando un prezioso aiuto nella stesura dei calendari delle manifestazioni dell’ estate 2022.
“Anche per il 2023 il consorzio ha già elaborato diversi  progetti e richieste di contributo. Quest’anno, forti dell’esperienza e del successo dello scorso anno, stiamo valutando  la  realizzazione di  eventi di caratura nazionale,  valutando anche la possibilità di  destagionalizzare le iniziative, calendarizzando manifestazioni anche nei mesi che vanno da settembre a novembre”, afferma il consigliere d’amministrazione Filippo Tripoli.
“Nelle prossime settimane dovremmo avere  contezza dell’avvenuta concessione da parte della regione dei contributi richiesti, ciò nonostante, abbiamo le risorse umane e un’ottima rete organizzativa, fatta da associazioni ed enti, presenti sul territorio consortile che ci sta già vedendo protagonisti, insieme alle amministrazioni comunali dei comuni consorziati, nell’organizzazione di eventi importanti. Il consigliere Filippo Tripoli eletto da qualche anno nel consiglio d’amministrazione del consorzio dichiara ancora, “certo  non posso ancora una volta in qualità di membro del consiglio d’amministrazione, esprimere profondo rammarico, sicuro di interpretare il pensiero di tutto il Cda e dell’assemblea consortile, per la situazione stipendiale degli 11 dipendenti, che sono già arrivati a sommare 7 mesi di stipendi arretrati. I sindaci con tutto il Cda,  stanno già da tempo interloquendo con la regione per trovare la soluzione definitiva al problema.”
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago