Attualita

TINDARI NEBRODI – Si lavora per organizzazione di rassegne e manifestazioni

“La linea che ci prefissiamo di seguire è quella di organizzare eventi di alto spessore, che si incardinano nel tessuto dei nebrodi e nella storia millenaria della “Tindaride e del Parco dei Miti”

il comunicato
Nelle prossime settimane il consiglio d’amministrazione dell’ente, composto dai consiglieri: Sidoti Anna, Tripoli Filippo, La Macchia Pasqualino e Nino Gaudio, presidente Enzo Princiotta Cariddi, organizzerà una conferenza stampa alla presenza dei soggetti incaricati per l’organizzazione di rassegne e manifestazioni che si svolgeranno su tutto il territorio consortile.
“La linea che ci prefissiamo di seguire è quella di organizzare eventi di alto spessore, che si incardinano nel tessuto dei nebrodi e nella storia millenaria della “Tindaride e del Parco dei Miti”, l’obbiettivo è quello di aiutare il territorio ed i comuni, mettendo in piedi un crono programma di eventi a costi sostenibili,  ma di grande impatto culturale e sociale. Punteremo  su una buona comunicazione e sul coinvolgimento di tutti i comuni. I sindaci nessuno escluso,  si sono mostrati disponibili già dalle prime interlocuzioni. Anche a livello regionale c’è chi ha creduto nelle  potenzialità di questo ente, ed  in primis i dipendenti stanno già lavorando intensamente per coadiuvare la squadra che sarà incaricata dal consiglio d’amministrazione  a dare il meglio ed organizzare il tutto.
L’assemblea regionale in finanziaria la settimana scorsa, grazie ad un emendamento del presidente On.Tommaso Calderone, ha stanziato somme per questo ente, che rappresentano  una boccata d’ossigeno per ripartire con entusiasmo e voglia di fare, con la speranza di riuscire a lasciarci alle spalle la fase della pandemia e  per questo lavoreremo.
Il consorzio è già operativo su altri due importanti fronti, uno è quello della riapertura del laboratorio delle analisi delle acque e degli alimenti in via Vittorio Emanuele a Patti, un servizio rivalutato e fortemente voluto dal presidente Princiotta, che porterà notevoli risparmi ai comuni.  Il secondo è l’avvio dei lavori di restauro del Palazzo dei Dioscuri, questo diventerà la sede operativa e strategica a sostegno del turismo e dell’ artigianato di tutto il territorio consortile, è difficile dare tempi certi per la riapertura, possiamo solo dire che l’ufficio amministrativo del consorzio sta lavorando  a ritmi serrati e che il finanziamento è già stato concesso, siamo solo in attesa del  decreto regionale. Il primo step che affronteremo dunque è quello della stagione estiva, la più attesa, ma il lavoro di questo ente, al servizio del territorio consortile, è orientato a dare servizi quotidianamente con una programmazione che deve essere  annuale.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

59 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago