Cultura

TINDARI – Ospite d’eccezione tra i resti dell’antica città greco-romana Alberto Angela

Anna Maria Piccione, direttrice del Parco Archeologico: “onorati  di aver ricevuto questa visita e orgogliosi dei commenti positivi sullo stato di manutenzione e conservazione del sito”.  Top secret il progetto televisivo.

Alberto Angela a spasso tra le rovine dell’antica Tindari

il comunicato stampa

Nei giorni scorsi l’area archeologica di Tindari ha accolto un ospite d’eccezione: Alberto Angela. Il noto divulgatore scientifico, ideatore e conduttore di programmi televisivi di successo come “Passaggio a Nordovest”, “Noos”, “Meraviglie” e “Ulisse, il piacere della scoperta”, è giunto a Tindari, accompagnato dal suo staff e da una troupe della Rai, per intraprendere un nuovo entusiasmante viaggio alla scoperta di storie “senza tempo”.

Durante la visita, Alberto Angela si è soffermato nell’area del decumano centrale, della Basilica e delle terme, per poi dirigersi all’Antiquarium e al suggestivo teatro greco-romano.

 alla scoperta di storie “senza tempo”

Al termine delle riprese ha incontrato l’architetto Anna Maria Piccione, direttrice del Parco Archeologico di Tindari, con la quale ha intrattenuto una piacevole conversazione sulla bellezza di Tindari e dei suoi paesaggi mozzafiato, sugli inestimabili tesori archeologici che il sito custodisce e sull’importanza della tutela, della conservazione e della divulgazione di un patrimonio storico, artistico, archeologico e paesaggistico così eccezionale.

«È stato entusiasmante vedere Alberto Angela muoversi affascinato tra i resti dell’antica Tindari; siamo onorati – è il commento della direttrice Anna Maria Piccione – di aver ricevuto questa visita così gradita e orgogliosi dei commenti positivi sullo stato di manutenzione e conservazione del sito».

All’incontro erano presenti anche Anna Ricciardi (direttrice artistica del Parco Archeologico) e Nino Milone (presidente della Proloco di Patti).

progetto “top secret”

Rimane “top secret” il progetto televisivo a cui Alberto Angela sta lavorando con il suo staff e che includerà anche Tindari. Di certo sarà un’importante vetrina per il sito e per l’intero Parco Archeologico, i cui vertici hanno da tempo intrapreso la strada della valorizzazione con importanti iniziative in grado di creare una connessione tra i luoghi e le storie, per restituire ai fruitori la forza e il fascino di un territorio dalla storia millenaria.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago