Categories: Senza categoria

TINDARI – Sold out per il concerto di Fiorella Mannoia

Sold Out per il concerto di Fiorella Mannoia al teatro greco per la rassegna “Arte a Tindari”. Non avveniva da anni. Pubblico in visibilio durante le due ore di esibizione della cantautrice che ha interpretato i suoi cavalli di battaglia e alcuni brani di successo dei più importanti artisti del panorama nazionale. Standing ovation finale. Sabato 21 agosto  chiuderà la rassegna  il premio oscar Nicola Piovani.
Gli applausi hanno accompagnato praticamente tutto il concerto. Per due ore ininterrotte gli spettatori hanno sottolineato la bravura della più importante cantautrice del panorama nazionale. E’ finita con una standing ovation. Fiorella Mannoia, che aveva iniziato con brani di Cremonini, Zero, Manu Chao, ha chiuso con la celebre “Il cielo d’Irlanda”. In chiusura non si è sottratta all’abbraccio del suoi fans scendendo in platea e cantando tra gli spettatori. E’ stato un successo straordinario quello della penultima tappa del cartellone di “Arte a Tindari 2010”allestito dal Comune di Patti e dalla Sud Dimensione servizi di Lello Manfredi e firmato dal direttore artistico Massimo Romeo Piparo. Fiorella Mannoia, per la tappa messinese del suo tour acustico estate 2010, ha fatto arrivare fans da tutta la Sicilia. Al teatro greco il “tutto esaurito”. Non avveniva da anni. Con lei una band d’eccezione: Lele Melotti alla batteria, Carlo Di Francesco alle percussioni, Nicola Costa alle chitarre, Fabio Valdemarin al pianoforte, Paolo Costa al basso, Fabrizio De Melis al I violino, Mario Gentili al II violino, Lorenzo Sbaraglia alla viola e Giuseppe Tortora al violoncello.
Nella incantevole cornice del teatro antico, e con le isole Eolie a fare da scenografia, Fiorella che ha sottolineato sul palco la bellezza e la magia del posto ha regalato ai fans il repertorio che negli anni l’ha consacrata tra le più grandi interpreti della musica italiana. Ma ha anche interpretato brani dei suoi più importanti colleghi:da Bertoli, a Noemi a De Gregari, a Fossati. Particolarmente pungenti le sue battute al microfono sulla situazione politica italiana.
Nei suoi oltre quarant’anni di carriera musicale, cominciata al Festival di Castrocaro nel lontano  1968 con Un bimbo sul leone di Adriano Celentano, la Mannoia ha collezionato successi e riconoscimenti: ha vinto due volte il Premio della critica al festival di Sanremo, nel 1987 con Quello che le donne non dicono e nel 1988 con Le notti di maggio; un doppio disco di platino con  Certe piccole voci; cinque volte la targa Tenco come migliore interprete della musica italiana.
Ma la prova del suo straordinario talento sono state le sue collaborazioni con i maggiori artisti a livello nazionale ed internazionale che per lei hanno scritto canzoni o a lei hanno affidato brani già interpretati da loro affinchè  lei gli restituisse nuova linfa.
Con lei hanno lavorato Francesco De Gregori ed Ivano Fossati, Vasco Rossi e Ligabue e ancora, Chico Barque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Adriana Calcanhotto, Carlinhos Brown, solo per fare alcuni nomi.

Sabato 21 agosto un altro appuntamento all’insegna della grande musica. A chiudere la cinquantasettesima edizione di “Arte a Tindari” salirà uno dei più grandi maestri della musica italiana: il premio oscar Nicola Piovani.

Gli altri appuntamenti:

•    Il 21 agosto:  Nicola Piovani

Per informazioni su biglietti e date:090/343818  –  0941/246318 – 340/6229408

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago