Categories: Cultura

“TINDARI TEATROGIOVANI 2011” – Presentazione della X edizione della rassegna teatrale riservata a tutti gli istituti scolastici superiori italiani

Domani 20 aprile 2011, alle ore 11 nella Sala Conferenze (ex Sala Giunta) di Palazzo dei Leoni si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione della X edizione della rassegna teatrale “Tindari TeatroGiovani 2011”, riservata a tutte le scuole superiori d’Italia che si esibiranno sul palco del Teatro Comunale di Patti e che vedrà la conclusione sabato 14 maggio 2011 nello splendido scenario del Teatro greco di Tindari con la messa in scena della rappresentazione teatrale da parte della scuola dichiarata vincitrice.
All’incontro parteciperanno: presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; il dirigente scolastico del Liceo classico “Vittorio Emanuele III” di Patti, Pietro Gambino ed il sindaco di Patti, Giuseppe Venuto.
“Tindari Teatro Giovani” è una rassegna teatrale nata nel 2002 per iniziativa del Liceo classico “Vittorio Emanuele III” di Patti, del Comune di Patti e dell’Azienda per il Turismo di Patti e prende il nome dell’antica città di Tindari dove, ancora oggi, si conserva uno dei teatri classici più antichi e famosi del Mediterraneo.
La finalità di “Tindari Teatro Giovani” è quella di offrire uno spazio ed un luogo di cultura alla creatività di tanti giovani che frequentano con passione i laboratori teatrali delle scuole, facendo rivivere i valori del teatro nella terra Tindaritana, testimone di una classicità intrisa di una feconda pratica culturale che ancora oggi si ripropone.
L’evento teatrale è un momento magico, trasforma i giovani in strumento di conoscenza attiva, li fa comunicare con le loro idee e con il loro corpo, con voce, movimento, espressione, emozione, rendendo leggero un momento culturale che si trasforma anche in divertimento.
La manifestazione nel tempo è cresciuta raggiungendo quest’anno la X edizione e, di anno in anno, si è registrata la partecipazione sempre più numerosa ed entusiasta di giovani attori.
L’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, a partire dal 2006, ha inserito “Tindari Teatro Giovani” nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico e, dal 2010, ha ottenuto il patrocinio ed il sostegno della Provincia regionale.
La rassegna teatrale si svolgerà dal 29 aprile al 14 maggio 2011.

Si trasmette il calendario delle rappresentazioni della X edizione della rassegna teatrale “Tindari TeatroGiovani 2011” in programma da sabato 30 aprile a sabato 14 maggio 2011:

Scuola    Ore    Scuola ed Opera    Durata

30 Aprile
Sabato    11,00
11,30    Inaugurazione
Liceo Scientifico “Fermi” – S.Agata M. (Me)  – La ragazza dal volto
di ambra di Melluso    
20’

3 Maggio
Martedì    9

10    Liceo delle scienze umane “S. Luigi” – Patti (Me) – La Patente di
L. Pirandello
IIS « Amari – Giarre (Ct)  – Ippolito di Euripide    40’

90’

4 Maggio
Mercoledì    9

10,30
Liceo “Ainis” – Messina – Tartufo di Moliere

ITIS “Copernico”–Barcellona (Me) – Medea di Euripide
60’

90’

5 Maggio
Giovedì
9

10,30    IIS “Trimarchi” – S. Teresa Riva (Me) – Le Baccanti di Euripide

IIS “Minutoli” – Messina – Mary Poppins    60’

80’

6 Maggio
Venerdì    9

11    IIS “Basile” – Monreale (Pa) – Le Baccanti di Euripide

ITIS “Volta” – Palermo – 7 ottobre 1986. Ultimu vesperu di A. La Licata    90’

60’

7 Maggio
Sabato    9

10,30    ITCG “Borghese” Patti (Me) – Gli imbianchini non hanno ricordi di Dario Fo
Liceo “Regina Elena”- Acireale –  Catania –  Gli innamorati di Goldoni    60’

80’

9 Maggio
Lunedì
9

11    Liceo Classico “Borrelli” S. Severina (Kr) – Orestiade di Eschilo

Liceo classico “Don Cavina” Randazzo (Ct) – Le Vespe di Aristofane    90’

60’

10 Maggio
Martedì    9,30

11    Liceo Scientifico “Seguenza” – Messina – Antigone di Sofocle

Liceo ginnasio “Colajanni” – Enna – La guerra di troia nonsi farà di J. Giradoux    60’

80’

11 maggio
Mercoledì    9

11    Liceo Ginnasio “D. Alighieri” – Latina – Shakespeare in love da
Shakespeare

Liceo Classico “La Farina” – Messina – Medea  da Euripide      50’

80’

12 maggio
Giovedì    9,30

11,30    Liceo Classico “Maurolico” – Messina – In Wonderland da L Carroll

Liceo Classico “Manara” Roma – La fattoria degli animali da G.
Orwell    90’

60’

14 maggio
sabato  Teatro Greco di Tindari    
A partire dalle ore 15,30
Scuola vincitrice

Liceo Classi  Liceo classico –Scientifico “V. Emanuele III” Patti – Novecento di A. Baricco

Premiazione

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago