Fotonotizie

TINDARI TEATROGIOVANI 2023 – Vincitori e riconoscimenti della XIX edizione

SCUOLE VINCITRICI E RICONOSCIMENTI ASSEGNATI.

Tindari TeatroGiovani è dedicato alla memoria del professore Rosario Parasiliti

XIX edizione – anno 2023

SCUOLE SEC. 1° GRADO

SCUOLE VINCITRICI:

Ex aequo per l’I.C. “G. Lombardo Radice di Patti” con l’opera “A mala Pasqua” e I.C. Pace del Mela con l’opera “Storie d’a…mare

le motivazioni

A mala Pasqua”: L’opera, incisiva nella realizzazione e con una ricercata cura dei dettagli scenografici, crea un forte effetto empatico, in un crescendo di pathos drammatico, alleggerito da note sorridenti e giocose, che equilibrano i nodi salienti dell’opera verghiana, donandole una resa teatrale icasticamente efficace.

Storie d’a…mare”: La rappresentazione, ben diretta e realizzata con naturalezza e fantasia, risulta piacevolissima per i quattro momenti dello spettacolo, che trovano unità nel tema del mare, affrontato con sensibilità, naturalezza, fantasia, suavidas et levidas.

Migliore attrice protagonista:

Margherita TRIMARCHI dell’I.C. “G. Lombardo Radice” per l’interpretazione intensa e coinvolgente della madre di Turiddu e per la padronanza della scena.

Migliore attore protagonista ex aequo:

Nicolò GIUNTA dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Ispica (RA) per la recitazione ricca di convinta energia e spontaneità e Davide BOVE dell’I.C. Pace del Mela (ME) per la recitazione ricca di vis comica e la dizione limpida e ben scandita.

Migliore attrice non protagonista, ex aequo a tre studenti dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Ispica (RA):

Mariapina SPATARO e Gregni SERENA per la recitazione energica, convinta e ironica e Alisia BARONE per l’interpretazione piena di pathos.

Migliore attore non protagonista ex aequo:

Gabriele OSSINO per l’interpretazione giocosa e diretta, ricca di vis comica, dell’I.C. di Torregrotta e Claudio CONSOLI, Antonio MAURO, Ettore FINOCCHIARO dell’I.C. “Vigo Fuccio – La Spina” di Acireale (CT) per avere l’interpretazione disinvolta e divertente.

Migliore scelta musicale:

I.C. di Torregrotta (ME) per la varietà dei brani musicali sempre aderenti ai vari momenti dell’opera.

Migliore esecuzione canora:

Maria CANNONE dell’I.C. di Torregrotta (ME) per la sensibilità interpretativa e per l’esecuzione dei canti.

Migliori costumi:

I.C. “Vigo Fuccio – La Spina” di Acireale per la varietà e la ricercatezza dei costumi che riescono a ricreare l’atmosfera delle fiabe.

SCUOLE SEC. 2° GRADO

SCUOLE VINCITRICI:

Ex aequo per l’I:I.S. “V. Fardella e “L. Ximenes” di Trapani con l’opera “Le troiane” e l’I.I.S. “Umberto I” di Palermo con l’opera “Memorie della Shoah

le motivazioni:

Le troiane”: L’opera si snoda in modo impeccabile senza cadute di tono dall’inizio alla fine. La recitazione, le musiche, i balli, le scene pittoriche si armonizzano, creando una sintesi emozionante ed empatica.

Memorie della Shoah”: La rappresentazione, curata nei minimi dettagli, con movenze ben sincronizzate e recitazioni autentiche ed emozionanti, ha lanciato messaggi importanti per le generazioni di tutte le età.

 le menzioni speciali:

Maria Assunta ROMAGNOLO dell’I.I.S. “F.P.Merendino di Capo d’Orlando (ME) nel ruolo di Lisistrata dell’opera omonima di Euripide, per la disinvoltura e la presenza scenica.

Mirko AVENI dell’I.I.S. “F. Maurolico” di Messina nel ruolo di Dioniso in “Cercasi Euripide disperatamente” per la disinvoltura e la presenza scenica.

I.I.S.“F. Maurolico” di Messina per l’attualizzazione del mondo classico e la vivacità complessiva dell’opera “Cercasi Euripide disperatamente”.

I.I.S. “A. Manzoni” di Mistretta per aver saputo attualizzare l’essenza della filosofia socratica nell’opera “Apologia di Socrate” di Platone.

I.I.S. “E. Boggio Lera” di Catania per aver saputo armonizzare testo, scenografia e musica nell’opera “Agamennone” di Eschilo.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago