Cultura

TINDARI TEATROGIOVANI – “Cyrano” sopra tutti

Conclusa XV edizione rassegna “Tindari TeatroGiovani – Rosario Parasiliti” Ecco i premiati

Si è conclusa la XV edizione di “TindariTeatro Giovani – Rosario Parasiliti”con i riconoscimenti assegnati alle scuole partecipanti dalla giurie onoraria e studentesca presiedute dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi.

Ecco gli istituti premiati.

La scuola vincitrice per la sezione Senior è l’Istituto Superiore “Giovanni XXIII – Cosentino” di Marsala ( Tp) con “Cyrano di Bergerac”

 

La giuria ha, altresì, assegnato i seguenti premi:

Migliore scenografia

all’ Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Maurolico” di Messina con “Prometeo incatenato” di Eschilo

Migliore regia

al Liceo Statale “Ainis” con “ Alice nel paese delle meraviglie perdute” di Alessandro Alù con la seguente motivazione.

Migliori costumi

all’Istituto di Istruzione Superiore “La Farina – Basile” di Messina con “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare.

Migliore attore protagonista

a Matteo Pipitone dell’Istituto Superiore “Giovanni XXIII – Cosentino” di Marsala ( Tp) per aver interpretato “Cyrano di Bergerac”

Migliore attrice protagonista

a Enrica Lombardo dell’Istituto Superiore “Giovanni XXIII – Cosentino” di Marsala ( Tp) per aver interpretato il ruolo di Rossana nel “Cyrano di Bergerac”.

Migliore attore non protagonista

a Luigi Lucà dell’Istituto di Istruzione Superiore “La Farina – Basile” di Messina per aver interpretato “Benedetto di Padova” in “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare.

Migliore attrice non protagonista

a Chiara D’Andrea del Liceo Statale “Ainis” di Messina per aver interpretato il personaggio di “Bianca” in “Alice nel paese delle meraviglie perdute” di Alessandro Alù con la seguente motivazione.

Migliori musiche ex aequo a :

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata di Militello che ha rappresentato “L’Inferno” di Dante Alighieri

Istituto Magistrale Statale “Regina Elena” di Acireale ( Ct) che ha rappresentato “Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca

Migliori costumi

all’Istituto di Istruzione Superiore “La Farina – Basile” di Messina con “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare.

Premio per la tematica trattata

all’Istituto ITES “A.M.Jaci” di Messina con “Pizzicaluna” di A. De Saint Exupéry.


Tra Istituti Comprensivi partecipanti sono stati premiati l’Istituto Comprensivo N°2 “Luigi Pirandello” di Patti con i due lavori presentati: “Aggiungi un posto a tavola” liberamente riadattata dalla commedia musicale di Garinei e Giovannini e con “Lo schiaccianoci” di Tchaikonky e l’Istituto Comprensivo San Piero Patti – sede di Montalbano Elicona con il lavoro “Il treno dei diritti dei bambini”

Il 21 maggio 2016 – oggi – si terrà la giornata conclusiva al teatro di Tindari:

 

– ore 15,00

Istituto Superiore “Giovanni XXIII – Cosentino” di Marsala ( Tp) con

             “Cyrano di Bergerac”.

– ore 16,30

Liceo Classico – Scientifico – Linguistico “Vittorio Emanuele III” Patti con “Alcesti” da M. Yourcenar e Euripide ( fuori concorso).

– Ore 18,00

premiazione.

Se le condizioni meteo fossero avverse, gli spettacoli si terranno nel Teatro Comunale “Beniamino Joppolo”.

 

 

                                  

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago