In evidenza

TINDARO CARLO MERLINA – A proposito di “esperti”

Le precisazioni in merito e su quanto detto durante i lavori del civico consesso pirainese del 18 ottobre.

Riceviamo e Pubblichiamo

Avevo promesso a me stesso di non intervenire più nel confronto politico pirainese, onde evitare fraintendimenti e malintesi, anche perché preferisco dedicare il mio tempo libero per Piraino e non stando dietro a sterili polemiche.

Ciò premesso, mi corre l’obbligo di chiarire un aspetto fondamentale, a tutti noto a spesso utilizzato a fini denigratori.

Durante la seduta del consiglio Comunale di Piraino in data 18/10/2022 per l’ennesima volta, è stata tirata in ballo la figura dell’esperto tecnico per definire degli aspetti riguardanti il piano triennale in approvazione nella seduta.

Essendo il sottoscritto nominato esperto di fiducia dal Sindaco mi pare giusto ricordare che questa figura “si impegna a svolgere l’incarico affidatogli con competenza e professionalità, nonché a produrre, ove richiesto dal Sindaco, periodiche relazioni sull’attività svolta.

Il rapporto qui costituito deve intendersi a tutti gli effetti senza vincolo di subordinazione, ed in ogni caso senza nessun tipo di remunerazione” questo vuol dire, che sia io che i miei colleghi nominati esperti, mettiamo a disposizione il nostro tempo, per fare Comunità, per cercare di essere utili, senza nulla a pretendere.

I risultati a distanza di 4 mesi sono sotto gli occhi di tutti, personalmente ho collaborato e sto continuando con gli Assessori designati per quanto compete la mia figura professionale, ad implementare e pianificare diverse attività e nel futuro potranno essere valutate.

La figura dell’esperto è stata voluta dal Sindaco per dare un riscontro alla Comunità in termine di presenza, fattiva sul territorio, a noi non è stato chiesto di fare il piano triennale delle opere pubbliche perché lo stesso documento viaggia da sempre con opere all’interno di 20 anni fa, riconducibili a professionisti che non hanno più rapporti da anni con l’amministrazione, eppure le opere vengono riproposte, a tutti i Pirainesi piace l’idea della Funivia, certo non è questo il momento adatto ma nel prossimo futuro sicuramente sarà riconsiderata.

Spero di essere stato chiaro senza offesa e polemica per nessuno, perché per le polemiche ci vuole tempo ed io lo dedico a fare l’esperto.

 

Gli esperti di Piraino

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago