E si mettendo in evidenza anche il comportamento poco sociale di alcuni “vicini” che con l’introduzione della raccolta differenziata e la necessaria eliminazione dei cassonetti, smaltivano la spazzatura nei cassonetti pirainesi fa emergere altro.
Leggendo i dati dell’Ufficio Regionale per il Monitoraggio della Raccolta Differenziata della Regione Siciliana – dice l’ambientalista Tiziano Granata – il Comune di Piraino si attesta al 354° posto su 365, ovvero tra gli ultimi posti, con una percentuale dell’1.36% di raccolta differenziata.
Il dato interessante sottolinea Granata sono le tonnellate di rifiuti prodotti mensilmente che, per il 2017, vanno da un minimo di 111 tonnellate fino a triplicare nel mese di agosto a 334 tonnellate.
E aggiunge “Se si confrontano i dati dell’anno prima (2016), si legge che la produzione di rifiuti era minore, da un minimo di 97 tonn, ad un massimo di 244 tonn. nel mese di agosto.
Quindi in un anno è aumentata la produzione di rifiuti a Piraino.”.
Questo per lui è un’anomalia che in parte si spiega con il fenomeno “migratorio del sacchetto”. Ovvero del comportamento sociale di alcuni “vicini” che con l’introduzione della raccolta differenziata e la necessaria eliminazione dei cassonetti, smaltivano la spazzatura nei cassonetti del comune accanto.
Ma ciò è vero da luglio 2017 in poi, dove a Brolo inizia la raccolta differenziata raggiungendo punte del 75%. per Granata sorge il dubbio “Ma l’aumento dei mesi precedenti rispetto al 2016 come si spiega?”
E sui social è già polemica
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri