Attualita

TOMBOLATA 2019 – A Brolo il piacere di un successo annunciato

Soddisfatto Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo di Brolo: “… Brolo è anche questo, voglia di divertirsi , di stare insieme, di riscoprire i pomeriggi di festa”.

Può definirsi cronaca di un successo annunciato, quello che il 26 dicembre ha fatto registrare al palatenda la “Tombolata”.

Un appuntamento che i brolesi, e non solo, non hanno voluto disertare, che di certo si aspettavano di rivivere, che era diventato anche oggetto di promessa di campagna elettorale.

Così un palatenda stracolmo ha visto sul palco “il solito” Nino Silvio della Klilimagiaro band a far da mattatore, estrarre i numeri, farsi “toccare il culo” in cerca di fortuna, “sconcicare” il pubblico in sala, tra grandi battute di mano, sventolio di cartelle, gag e musica.

Al suo fianco Pippo Laccoto, il sindaco – come ai vecchi tempi – nell’inedita quanto patinata e in splendida forma versione natalizia, pronto a chiamare assessori, consiglieri comunali a far passerella, consegnare le vincite, ringraziare i commercianti che hanno messo in palio i premi, anche per i tanti tombolicchi, forse la vera anima popolare di questa “riffa” che Brolo, negli anni ha fatto diventare una festa partecipata, divinatoria, scacciapensieri.

Un sindaco che pur con qualche stoccata dura agli avversari politici, pronunciata sul palco – quasi a testimoniare che la campagna elettorale non si affatto conclusa -,  ha rammentato anche gli altri appuntamenti che riserva ancora il programma natalizio, non ultimo il gran veglione di fine anno, e che poi ringraziato anche gli uffici che hanno lavorato per organizzare il tutto, prendendosi la sua dose di applausi.

Ma cos’era la riffa\tombolata brolese?  Un gioco semplice, antico, con regole non scritte, che a Brolo, per allungare i tempi e dar spazio ad altri, si possono anche riscrivere come quel divieto di poter accumulare vincite a seguire sulla stessa riga.
Qui bisogna saltar il turno per dar spazio a tutti.
Le schede della tombola erano giunte gratuitamente a casa, insieme agli auguri dell’amministrazione e la lettera dei “buoni propositi” . Novanta numeri da estrarre, presi dai bussolotti. Ci pensano i bambini, che anche questa volta sono diventati protagonisti ed hanno ballato sotto il palco, rendendo più animata la manifestazione. La miss che sul palco faceva la spalla al “bravo presentatore”,  spuntando i numeri sul grande tabellone, che senza dimostrarlo ha più di vent’anni.
Ma anche quest’anno è stata la gente a decretare il successo della “tombolata”, quasi un marchio “doc” quella di Brolo.
Quella gente che l’aspettava. Che voleva ancora una volta la Tombolata, e che ha riempito il paltenda.
Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo che ha tanto lavorato e si è impegnato per quest’evento, lo sottolinea “E’ stata una festa, voleva.Brolo ha voglia di divertirsi, di cambiar pagina, di guardare avanti, di stare insieme, di riscoprire i pomeriggi di festa. Io mi sento di dir grazie a loro, alla gente di Brolo. Grazie a tutti per la grande partecipazione. Questo è segno di sintonia, di vicinanza. Vuol dire che stiamo lavorando bene”.
E poi aggiunge ” E devo dire grazia all’amministrazione guidata dal sindaco Laccoto che ci permette, lavorando insieme, di raggiunge traguardi, passo dopo passo, verso l’attuazione del programma che vogliano attuare per una Brolo che ri-parte. La Tombolata e tutte le manifestazioni di questo Natale sono un successo corale che condivido e condividiamo, noi amministratori, con tutto la Comunità”.
Bisogna a questo punto, senza rimproveri  o remore riflettere.
Peccato che buttando il bambino con l’acqua sporca a volte si dimentica di salvare il salvabile, forse perchè visto come un marchio doc di altro.
A volte la gente non perdona nel giudizio. A volte non capisce nè vuole comprendere. Ma vuole la tombolata… per esempio.

Ed allora che tombola sia.

Altro in chiusura. Bravo Nino Silvio ed il suo staff. Al solito al top!

Fotogallery

        

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago